Cefalu’,tavola rotonda,I luoghi del freddo in Sicilia.Storia, gastronomia e mito.

avola rotonda sul tema:

“I luoghi del freddo in Sicilia. Storia, gastronomia e mito”,

a cura dell’Archeoclub d’Italia sede di Cefalù e dell’Accademia Italiana della Cucina delegazione di Cefalù,

sabato 15 settembre, alle 17.00,

presso il Caffè Letterario “La Galleria”, in via XXV Novembre a Cefalù.

Intervengono:

Luigi Lombardo – L’impresa della neve in Sicilia. Tra lusso e consumo di massa
Nino Galante – Il catasto digitale delle “niveri” di Sicilia
Luigi Romana – Dalle neviere alle sorbetterie
Giada Lupo – Dalla tavola di Yasmina

18,30 Degustazione di sorbetti preparati con la tecnica antica.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago