avola rotonda sul tema:
“I luoghi del freddo in Sicilia. Storia, gastronomia e mito”,
a cura dell’Archeoclub d’Italia sede di Cefalù e dell’Accademia Italiana della Cucina delegazione di Cefalù,
sabato 15 settembre, alle 17.00,
presso il Caffè Letterario “La Galleria”, in via XXV Novembre a Cefalù.
Intervengono:
Luigi Lombardo – L’impresa della neve in Sicilia. Tra lusso e consumo di massa
Nino Galante – Il catasto digitale delle “niveri” di Sicilia
Luigi Romana – Dalle neviere alle sorbetterie
Giada Lupo – Dalla tavola di Yasmina
18,30 Degustazione di sorbetti preparati con la tecnica antica.
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…