Il MeetUp M5S Castelbuono ritorna a chiedere il tavolo tecnico allargato sulla gestione dei rifiuti.

In seguito alla promessa di un “tavolo tecnico allargato” sulla gestione dei rifiuti, fatta dal Socio Unico della Castelbuono Ambiente s.r.l., nella persona del Sindaco del Comune di Castelbuono Mario Cicero, durante l’incontro con il nostro MeetUp in data 27 aprile 2018;

in seguito alla relazione che il nuovo Amministratore della Società “in house” Castelbuono Ambiente, ing. Maurizio Langona ha presentato durante il Consiglio Comunale del 27 giugno scorso, in cui sono emerse problematiche, sulla gestione della raccolta dei rifiuti e sul disagio della gestione dei lavoratori (che in passato il MeetUp MoVimento 5 Stelle Castelbuono aveva messo in evidenza);

in seguito alla precedente richiesta ufficiale del 4 luglio 2018 dell’ormai famoso “tavolo tecnico allargato”, fatta sempre al Socio Unico della Castelbuono Ambiente s.r.l. (per la quale non abbiamo mai ricevuto una risposta ufficiale);

in seguito alle notizie che ci pervengono attraverso i media, sia da qualche operatore di una delle tre cooperative, sia dal presidente di una di esse, i quali entrambi preoccupati sia per la continuità lavorativa, che per il possibile futuro mancato servizio reso alla cittadinanza, poiché sono stati raggiunti da un preavviso di licenziamento;

In seguito all’attuale mancata presa di posizione da parte dell’amministrazione (sia maggioranza che minoranza), abbiamo richiesto (questa volta all’Amministratore Unico della Castelbuono Ambiente s.r.l. nella persona dell’ing. Maurizio Langona) il tavolo tecnico allargato da istituirsi possibilmente entro il 30 settembre c.a., in quanto siamo seriamente preoccupati sia per il futuro dei lavoratori che per il processo di funzionamento della gestione dei rifiuti.

In qualità di attivisti, ma soprattutto di cittadini castelbuonesi, chiediamo chiarezza e trasparenza, perché dalle testimonianze raccolte, il quadro che emerge è sconfortante e potenzialmente preoccupante e se da un lato siamo concordi sul fatto che il rispetto delle regole e della prassi debba venire prima di tutto, dall’altro vogliamo che le istituzioni che hanno governato e che governano, non rinneghino ciò che è stato fatto per la comunità, soprattutto perché, quello che oggi viene visto come solo un costo, ieri era un beneficio per la comunità stessa e non solo.

Noi pertanto, vogliamo essere promotori affinché sia prioritaria la risoluzione equilibrata tra lavoro, rispetto delle regole e virtuosismo ambientale della nostra cittadina.

Alla luce di quanto scritto sopra, ci aspettiamo una risposta celere dall’Amministratore Unico e le indicazioni per indire il tavolo tecnico, entro e non oltre il 30 settembre c.a.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

3 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

6 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

9 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

11 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

15 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

17 ore ago