All’interno del successo riscontrato per l’edizione 2018 della Notte Bianca a Termini Imerese – svoltasi il 28 luglio – non poteva non trovare il giusto spazio la creatività dei Maestri Infioratori della cittadina del palermitano.
Già, perché il loro tappeto infiorato in Piazza del Carmelo non è passato inosservato né per le dimensioni, né per il turbinio dei colori, tanto meno per il soggetto: la splendida cupola della Chiesa dell’Annunziata – uno dei simboli di Termini Imerese insieme al magnifico Ponte San Leonardo e ad altri unicum architettonico-paesaggistici del territorio – avvolta da una luna sorniona.
“Abbiamo messo a disposizione dell’organizzazione della Notte Bianca la nostra operosità, la nostra pazienza e la nostra creatività – afferma Salvatore Chierchiaro, coordinatore dei Maestri Infioratori di Termini Imerese – ricevendo grande entusiasmo danumerose persone incuriosite, giunte a Termini Imerese per la serie di eventi in programma. Siamo lieti di aver contribuito al successo di una delle manifestazioni estive più importanti della città”.
Fai attenzione a questo tipo di messaggio, o rischi davvero grosso: ecco la novità, i…
Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…
Preparati a dire addio al canone Rai una volte e per tutte: è arrivata la…
Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…
Come mai è vietato sistemare lo specchietto secondo le direttive del Codice della Strada? Se…
Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …