All’interno del successo riscontrato per l’edizione 2018 della Notte Bianca a Termini Imerese – svoltasi il 28 luglio – non poteva non trovare il giusto spazio la creatività dei Maestri Infioratori della cittadina del palermitano.
Già, perché il loro tappeto infiorato in Piazza del Carmelo non è passato inosservato né per le dimensioni, né per il turbinio dei colori, tanto meno per il soggetto: la splendida cupola della Chiesa dell’Annunziata – uno dei simboli di Termini Imerese insieme al magnifico Ponte San Leonardo e ad altri unicum architettonico-paesaggistici del territorio – avvolta da una luna sorniona.
“Abbiamo messo a disposizione dell’organizzazione della Notte Bianca la nostra operosità, la nostra pazienza e la nostra creatività – afferma Salvatore Chierchiaro, coordinatore dei Maestri Infioratori di Termini Imerese – ricevendo grande entusiasmo danumerose persone incuriosite, giunte a Termini Imerese per la serie di eventi in programma. Siamo lieti di aver contribuito al successo di una delle manifestazioni estive più importanti della città”.
Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…
A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…