Imburgia Salvatore è il presidente di un’ associazione culturale,” la nuova compagnia citta’ di Cerda”, che cura, sia un gruppo folk (i carrittieri di cerda), che il gruppo storico del marchesato di Cerda,progetto, al quale ho dedicato piu’ di un biennio per realizzarlo . “Ogni minimo dettaglio e’ stato curato con dedizione e voglia di collaborazione. importante e’ stato il contributo di Giuseppe Cirrincione, in qualita’ di coordinatore e responsabile del corteo storico del marchesato della Cerda.” Tutto il progetto è tratto da un libro scritto da Ermelinda Imburgia “Cerda la sua storia per le vie” e curato in tutti i particolari da Assunta D’Avolio, e prevede una parata in virtu’ di una ricostruzione storica del casato del marchesato di Cerda ai tempi del dominio spagnolo in cui piu’ di 100 figuranti sfilano con costumi d’epoca, e ripercorre 4 secoli di storia (1400 – 1800 ). Si svolgerà il giorno 18 agosto 2018 con una parata, in cui vi sono, in ogni secolo delle cortigiane al seguito dei regnanti composte da giovani ragazze cerdesi,
Gli scorsi anni sono state realizzate diverse edizione della “notte del gattopardo” che hanno avuto un grande successo e un impatto turistico non indifferente.
Quest’anno siamo giunti alla quarta edizione, arricchita dalla partecipazione di circa 20 gruppi provenienti da tutta la Sicilia: “i piu’ bei cortei storici della sicilia” oltre diverse personalità del mondo politico e culturale. La manifestazione sarà realizzata con il patrocinio del comune di Cerda.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…