Presso la sede storica del comune di Termini Imerese è stata sottoscritta dal sindaco Francesco Giunta e dal dirigente regionale Vincenzo Lo Meo, la convenzione che prevede l’ausilio degli uomini della Forestale per la cura e la manutenzione straordinaria di alcune aree di verde pubblico che si trovano in uno stato di particolare abbandono.
In particolare, gli uomini della Forestale si occuperanno della manutenzione e del ripristino della villetta sita in contrada Ponticello, della villa della Marina e del parco della Serpentina “Paolo Balsamo”. Questa prima partnership proseguirà fino ai primi giorni del mese di agosto e vedrà impegnate circa dieci unità.
Al riguardo il sindaco Francesco Giunta ha tenuto a ringraziare il dott. Vincenzo Lo Meo e l’ing. Francesco Dugo dell’assessorato regionale, che hanno consentito l’apertura del rapporto di collaborazione tra istituzioni che si auspica possa proseguire nel prossimo futuro attraverso una collaborazione ancora più strutturata.
“Cercheremo – conclude il sindaco – di sopperire alle note carenze di natura economica dell’ente che troppo spesso non ci consentono di attivare quei servizi necessari richiesti dalla grande maggioranza dei nostri concittadini”.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…