Real Cefalù, nasce la scuola dei portieri

La scuola portieri è l’ennesima novità che la società del Real Cefalù ha preparato per la stagione 2018/2019. Una scuola con a capo il mister Gianni D’Amico, tecnico abilitato alla FIGC e terzo livello AIAP (Associazione italiana Allenatori Portieri). L’adozione della scuola portieri è divenuta quasi un obbligo per le società di calcio e futsal e il Real Cefalù, confermandosi attenta nell’evoluzione del mondo del futsal sarà una delle prime società ad attuarla.
Abbiamo sentito Gianni D’Amico, responsabile come detto prima, della novità in casa Real.
-Mister, come nasce la sua passione verso questo ruolo?
“Da ragazzo ho vissuto a Sciacca perché mio papà faceva il carabiniere li. Come tutti i bambini anche li si giocava per strada e il mio ruolo era l’attaccante. Un giorno un mio compagno si fece male e fui io a sostituirlo in porta, da quel giorno mi innamorai di quei tre pali e non ne uscii più. Crescendo giocai negli allievi dello Sciacca Terme, ricordo una partita decisiva per il passaggio del turno dove entrai e parai un rigore che ci consentì di accedere alla fase successiva, quelle emozioni le sento ancora oggi. Più grandicello decisi di seguire le orme di papà, vinsi il concorso e mi trovai di fronte ad un bivio, da Torre del Greco (centro sportivo del Napoli Calcio) mi chiamarono per un provino e alla fine scelsi la carriera del carabiniere”.
-Esperienze da allenatore?
“Guarda mi sono abilitato nel 2016 subito dopo il mio congedo, la prima società in cui andai fu il Cefalù Calcio e nello specifico allenai Alessio Fiduccia che mi chiese di seguirlo anche nella sua avventura al Real Finale terminata la scorsa stagione”.
-Il Real Cefalù, da sempre crede nei giovani, questa è una novità per far crescere i giovani nel ruolo di portiere, quali obiettivi vi siete prefissati?
“Il progetto nasce per formare sin da piccoli ad amare e a saper esercitare questo ruolo. Oggi i bimbi sono affascinati dall’attaccante, ma non dimentichiamo che ci sono parate dei portieri che valgono come un gol. La scuola dei portieri sarà un’appendice della scuola calcio e puntiamo a far crescere i portieri del domani partendo dalla base”.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

23 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago