Anche il Ballo della Cordella nella kermesse palermitana

Ci sono emozioni che restano impresse cosi vivi nell’animo umano,nonostante passi il tempo, nonostante tu sia lontano dalla fonte di quel ricordo, proprio come la ricerca del tempo perduto di Proust.
E’ quello che è accaduto sabato  a molti madoniti e non ormai radicati in città durante la bellissima manifestazione  MADONIE IN SCENA che ha visto sfilare il gruppo del Ballo della Cordella dal teatro Massimo fino ai quattro canti.
Per me che nel cuore scorre sangue petralese rivedere i giovani in costume sfilare per via Maqueda e vederli esibire con la prestigiosa danza della cordella è stato emozionante davvero, l’emozione di chi sente le proprie origini scorrere nelle vene nonostante da tanti anni ormai vivi lontano.
Il pubblico ha assistito incuriosita ed entusiasta, applaudendo con energia dinnanzi ai colori brillanti dei costumi, la danza virtuosa dei nostri ballerini e le parole di pace raccontate dal bastoniere instancabile Gabriele  Geraci.
Il ballo evoca il ciclo del grano, fonte di sussistenza e di vita per la civiltà contadina. Le dodici coppie dei ballerini rappresentano i mesi dell’anno , insieme intrecciano sapientemente delle figure di cui l’ultima l’ombrello è carica di significato. La danza è un’auspicio al buon raccolto ed un ringraziamento.
La danza secondo la tradizione era anche da cornice al matrimonio dei contadini, rito propiziatorio alla creazione del nuovo nucleo familiare.
Molto bello il momento in cui il gruppo in cerchio si è composto in preghiera per rivolgersi virtualmente alla Madonna Dell’Alto padrona di Petralia Sottana e chiederle protezione.
La città sembrava felice di ospitare tanta bellezza, la semplicità dei visi delle ragazze e la compostezza dei giovanotti, la musica dal vivo dei musicisti e il fiscalietto che faceva da richiamo indiscusso verso suoni e ritmi che sanno di antico, carichi di melodia e natura.
Abbiamo bisogno di riscoprire le nostre origini, di innamorarci dinuovo della terra e della natura.
(foto di  Domenico DiVincenzo per gentile concessione)

Sabrina Miriana

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

47 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

57 minuti ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago