Ci sono emozioni che restano impresse cosi vivi nell’animo umano,nonostante passi il tempo, nonostante tu sia lontano dalla fonte di quel ricordo, proprio come la ricerca del tempo perduto di Proust.
E’ quello che è accaduto sabato a molti madoniti e non ormai radicati in città durante la bellissima manifestazione MADONIE IN SCENA che ha visto sfilare il gruppo del Ballo della Cordella dal teatro Massimo fino ai quattro canti.
Per me che nel cuore scorre sangue petralese rivedere i giovani in costume sfilare per via Maqueda e vederli esibire con la prestigiosa danza della cordella è stato emozionante davvero, l’emozione di chi sente le proprie origini scorrere nelle vene nonostante da tanti anni ormai vivi lontano.
Il pubblico ha assistito incuriosita ed entusiasta, applaudendo con energia dinnanzi ai colori brillanti dei costumi, la danza virtuosa dei nostri ballerini e le parole di pace raccontate dal bastoniere instancabile Gabriele Geraci.
Il ballo evoca il ciclo del grano, fonte di sussistenza e di vita per la civiltà contadina. Le dodici coppie dei ballerini rappresentano i mesi dell’anno , insieme intrecciano sapientemente delle figure di cui l’ultima l’ombrello è carica di significato. La danza è un’auspicio al buon raccolto ed un ringraziamento.
La danza secondo la tradizione era anche da cornice al matrimonio dei contadini, rito propiziatorio alla creazione del nuovo nucleo familiare.
Molto bello il momento in cui il gruppo in cerchio si è composto in preghiera per rivolgersi virtualmente alla Madonna Dell’Alto padrona di Petralia Sottana e chiederle protezione.
La città sembrava felice di ospitare tanta bellezza, la semplicità dei visi delle ragazze e la compostezza dei giovanotti, la musica dal vivo dei musicisti e il fiscalietto che faceva da richiamo indiscusso verso suoni e ritmi che sanno di antico, carichi di melodia e natura.
Abbiamo bisogno di riscoprire le nostre origini, di innamorarci dinuovo della terra e della natura.
(foto di Domenico DiVincenzo per gentile concessione)
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…