UniCredit: convegno sullo sviluppo economico dell’area delle Madonie

Il supporto che può fornire una banca come UniCredit per stimolare la crescita economica dell’area delle Madonie. Le potenzialità turistiche del territorio, il settore agroalimentare e le opportunità offerte dall’apertura a nuovi mercati, le sfide della digitalizzazione. Sono alcuni dei temi di cui si è discusso oggi a Castellana Sicula (a Sant’Andrea  territorio di Petralia Sottana) nell’incontro “Valore Madonie”, organizzato da UniCredit.

“Per UniCredit l’impegno verso le imprese del territorio è primario e mettiamo a disposizione diverse soluzioni che stimolino la crescita e la competitività” – ha dichiarato Salvatore Malandrino, Regional Manager Sicilia di UniCredit. “Ci siamo dotati di modelli di servizio dedicati ad alcuni settori chiave di questa regione, come turismo e agricoltura per cogliere le numerose opportunità che questi settori offrono e  l’area delle Madonie può contare sul supporto a 360 gradi di una banca come UniCredit, con una forte presenza locale e una rete internazionale in grado di accompagnare e supportare a livello globale la nostra clientela. Nel prossimo mese di luglio inaugureremo a Bivio Madonuzza la nuova filiale Madonie, un ulteriore segnale dell’attenzione che la nostra banca attribuisce a quest’area e alla centralità del rapporto della clientela con i nostri consulenti anche in questa fase caratterizzata da investimenti importanti in tecnologia e digitalizzazione”

E poi intervenuto Vittorio La Placa, Responsabile Business Retail Sicilia di UniCredit, che ha sottolineato il nuovo ruolo della banca che si affianca a quello tradizionale e che è in grado di accompagnare le imprese nella trasformazione digitale, nel nuovo approccio di marketing con una efficace promozione del territorio e nell’esigenza di destagionalizzazione dell’offerta turistica.

A seguire si è svolta una tavola rotonda, moderata da Fabrizio Carrera, direttore di Cronachedigusto.it<http://Cronachedigusto.it>, alla quale hanno partecipato Francesco Ferreri, Presidente Coldiretti Sicilia, Mario Attinasi di Assohotel Confesercenti, Marcello Orlando, Cofounder di Feedback, Elisabeth Parisi del Consorzio Arca, Salvatore Bartolotta, Coordinatore Sicilia Borghi più Belli d’Italia.

Le conclusioni sono state svolte da Pietro Macaluso, Presidente Unione Madonie, e da Atanasio Domino,  Responsabile Area Retail Palermo Provincia Est.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago