UniCredit: convegno sullo sviluppo economico dell’area delle Madonie

Il supporto che può fornire una banca come UniCredit per stimolare la crescita economica dell’area delle Madonie. Le potenzialità turistiche del territorio, il settore agroalimentare e le opportunità offerte dall’apertura a nuovi mercati, le sfide della digitalizzazione. Sono alcuni dei temi di cui si è discusso oggi a Castellana Sicula (a Sant’Andrea  territorio di Petralia Sottana) nell’incontro “Valore Madonie”, organizzato da UniCredit.

“Per UniCredit l’impegno verso le imprese del territorio è primario e mettiamo a disposizione diverse soluzioni che stimolino la crescita e la competitività” – ha dichiarato Salvatore Malandrino, Regional Manager Sicilia di UniCredit. “Ci siamo dotati di modelli di servizio dedicati ad alcuni settori chiave di questa regione, come turismo e agricoltura per cogliere le numerose opportunità che questi settori offrono e  l’area delle Madonie può contare sul supporto a 360 gradi di una banca come UniCredit, con una forte presenza locale e una rete internazionale in grado di accompagnare e supportare a livello globale la nostra clientela. Nel prossimo mese di luglio inaugureremo a Bivio Madonuzza la nuova filiale Madonie, un ulteriore segnale dell’attenzione che la nostra banca attribuisce a quest’area e alla centralità del rapporto della clientela con i nostri consulenti anche in questa fase caratterizzata da investimenti importanti in tecnologia e digitalizzazione”

E poi intervenuto Vittorio La Placa, Responsabile Business Retail Sicilia di UniCredit, che ha sottolineato il nuovo ruolo della banca che si affianca a quello tradizionale e che è in grado di accompagnare le imprese nella trasformazione digitale, nel nuovo approccio di marketing con una efficace promozione del territorio e nell’esigenza di destagionalizzazione dell’offerta turistica.

A seguire si è svolta una tavola rotonda, moderata da Fabrizio Carrera, direttore di Cronachedigusto.it<http://Cronachedigusto.it>, alla quale hanno partecipato Francesco Ferreri, Presidente Coldiretti Sicilia, Mario Attinasi di Assohotel Confesercenti, Marcello Orlando, Cofounder di Feedback, Elisabeth Parisi del Consorzio Arca, Salvatore Bartolotta, Coordinatore Sicilia Borghi più Belli d’Italia.

Le conclusioni sono state svolte da Pietro Macaluso, Presidente Unione Madonie, e da Atanasio Domino,  Responsabile Area Retail Palermo Provincia Est.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

8 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

11 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

14 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

16 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

20 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

22 ore ago