“Noi rappresentiamo un anello importante nel ciclo dei rifiuti, finora sottoutilizzato in Sicilia, che può dare un contributo fondamentale al miglioramento del sistema. Per questo auspichiamo che l’assessore regionale all’energia e ai servizi di pubblica utilità Alberto Pierobon istituisca un tavolo di confronto con le associazioni di categoria del settore sul Piano rifiuti a cui sta lavorando il governo”. Lo dice Gaetano Rubino, presidente di Assopirec, associazione che riunisce numerose piattaforme di recupero della Sicilia.
“Condividiamo – aggiunge – il percorso tracciato dal governo Musumeci. Chiediamo allo stesso tempo di focalizzare l’attenzione su alcuni punti nevralgici, come l’approvazione di un contratto unico regionale, di un prezziario unitario, oltre che la progettazione di una più opportuna dislocazione delle piattaforme su tutto il territorio regionale”.
“Inoltre – continua – è indispensabile definire tempi certi per le autorizzazioni di nuovi impianti o di ampliamenti di impianti esistenti. Alcune nostre associate, ad esempio, sono in attesa di una risposta da anni. Ritardi che non solo danneggiano l’economia del settore, impedendo la creazione di nuovi posti di lavoro, ma che si ripercuotono sull’efficienza stessa della raccolta e dello smaltimento dando spazio a malversazioni e speculazioni”.
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…