A quattro anni esatti dall’inizio del mandato a Bruxelles, l’europarlamentare siciliano Ignazio Corrao (M5S) lancia la sfida di far tappa in ciascuno del 390 comuni siciliani.
“Assicuro di toccare tutti i Comuni, nessuno escluso, della Regione Siciliana e quanti più possibile della Sardegna. So che sono già stato quasi dappertutto e tante volte, così come tante volte continuerò a tornare in questo ultimo anno nei Comuni più grandi o importanti. Ma in questo ultimo anno voglio assicurarmi in maniera sistematica di non dimenticare niente e nessuno, seguendo un elenco numerico per ascoltare le istanze di tutti i territori e dei cittadini siciliani. Voglio toccare ciascuno dei 390 Comuni siciliani”. Ad annunciarlo è l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Ignazio Corrao che esattamente quattro anni fa, il 25 maggio del 2018, forte di oltre 70 mila voti di preferenza tra Sicilia e Sardegna, iniziava a portare le istanze del territorio a Bruxelles, dall’ambiente all’agricoltura, all’allevamento alla pesca, dai precari alla tutela del made in.
“Il 25 maggio 2014 – scrive Corrao sui social – avevo 30 anni, i capelli lunghi, il pizzetto alla d’Artagnan, tanti sogni nel cassetto e la voglia di cambiare il mondo, partendo dalla mia terra. Oggi, il 25 maggio 2018, ho 34 anni, sono papà di una splendida bimba di 2 mesi, ho i capelli corti e la barba bianca, ancora più sogni nel cassetto e la stessa voglia di continuare a cambiare il mondo partendo dalla mia terra. Oggi inizia il mio ultimo anno di mandato, con i migliori auspici di poter trasformare, da forza di Governo, in realtà le tante proposte che abbiamo fatto in questi anni. In questi 4 anni non mi sono mai fermato. Lo avete visto, ho girato come una trottola e oltre all’impegno totale che ci ho messo come portavoce europeo ho provato sempre a dare sempre il massimo anche a livello nazionale, regionale e locale, dove ho avuto anche l’onere e onore di ricoprire dei ruoli di coordinamento. Nell’ultimo anno, oltre a continuare a far il massimo a tutti i livelli, vorrei assicurarmi di rendicontare il lavoro fatto e fare il punto sul da farsi (specialmente ora che andiamo al Governo) su tutto il mio territorio di appartenenza in maniera capillare” chiosa l’europarlamentare.
Tra i primi appuntamenti:
27 maggio – ore 10.00 Campofelice di Roccella
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…