Operazione del Nucleo Operativo Provinciale di Palermo nell’ambito della lotta bracconaggio

Operazione del Nucleo Operativo Provinciale di Palermo nell’ambito della lotta bracconaggio, che il Corpo Forestale della Regione Siciliana ha sviluppato in questo periodo in cui si sta effettuando il passo migratorio dell’avifauna che risale dall’Africa verso il nostro Paese.

Durante le ore notturne, nella Loc. “Zarcati” nel comune di Capaci, gli agenti del NOP hanno rimosso e sequestrato un richiamo acustico illegale che era nascosto tra la vegetazione nel versante rivolto al mare per attirare a terra, con il verso amplificato risonante nelle montagne, le quaglie già stanche per il faticoso viaggio. Durante le prime ore del mattino,un secondo richiamo acustico è stato rinvenuto e sequestrato in località di “ cozzo Lupo” nell’immediata periferia del comune di Palermo, lo stesso si rinveniva tra la scarsa vegetazione e le rocce affioranti , per tale motivo sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria quattro soggetti P. F. di anni 58 ,M. G. di anni 50, R. V. di anni 28 e I. G. di anni 23
Durante gli ultimi periodi, il Nucleo Operativo Provinciale ha sottoposto a sequestro dodici richiami e deferito altre due persone all’Autorità Giudiziaria nella fascia pedemontana di Palermo, Santa Flavia, Carini, Altofonte, Capaci.
Le attività svolte durante questo periodo sono state pianificate e finalizzate allo scopo di reprimere i reati ambientali in tutta la provincia di Palermo, così come disposto dall’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste, che invita ancora una volta i cittadini a segnalare reati ambientali al Corpo Forestale, chiamando il 1515 attivo 24 ore su 24.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

14 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago