Operazione del Nucleo Operativo Provinciale di Palermo nell’ambito della lotta bracconaggio

Operazione del Nucleo Operativo Provinciale di Palermo nell’ambito della lotta bracconaggio, che il Corpo Forestale della Regione Siciliana ha sviluppato in questo periodo in cui si sta effettuando il passo migratorio dell’avifauna che risale dall’Africa verso il nostro Paese.

Durante le ore notturne, nella Loc. “Zarcati” nel comune di Capaci, gli agenti del NOP hanno rimosso e sequestrato un richiamo acustico illegale che era nascosto tra la vegetazione nel versante rivolto al mare per attirare a terra, con il verso amplificato risonante nelle montagne, le quaglie già stanche per il faticoso viaggio. Durante le prime ore del mattino,un secondo richiamo acustico è stato rinvenuto e sequestrato in località di “ cozzo Lupo” nell’immediata periferia del comune di Palermo, lo stesso si rinveniva tra la scarsa vegetazione e le rocce affioranti , per tale motivo sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria quattro soggetti P. F. di anni 58 ,M. G. di anni 50, R. V. di anni 28 e I. G. di anni 23
Durante gli ultimi periodi, il Nucleo Operativo Provinciale ha sottoposto a sequestro dodici richiami e deferito altre due persone all’Autorità Giudiziaria nella fascia pedemontana di Palermo, Santa Flavia, Carini, Altofonte, Capaci.
Le attività svolte durante questo periodo sono state pianificate e finalizzate allo scopo di reprimere i reati ambientali in tutta la provincia di Palermo, così come disposto dall’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste, che invita ancora una volta i cittadini a segnalare reati ambientali al Corpo Forestale, chiamando il 1515 attivo 24 ore su 24.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

5 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

8 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

8 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

11 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

13 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

17 ore ago