Assemblea generale Cgil

Con la riunione dell’assemblea generale in programma domani, venerdì 27 aprile, alle 9,30 presso la sala Garibaldi Bosco, in via Meli, 5, inizia la fase congressuale che vedrà impegnata la Cgil Palermo nei prossimi mesi. Nella riunione del nuovo organismo della Cgil allargato alle rappresentanze di tutti i luoghi di lavoro e agli attivisti delle leghe e dello Spi si discuterà delle principali vertenze in corso, della situazione politico-sindacale e saranno approfondite le problematiche sociali, occupazionali e previdenziali con i riflettori sulla realtà palermitana e sulle dinamiche dello sviluppo e della crescita socio economica.
I lavori di domani saranno aperti dalla relazione del segretario generale Enzo Campo (foto), interverrà il segretario generale Cgil Sicilia Michele Pagliaro e concluderà l’assemblea il segretario nazionale Giuseppe Massafra. “E’ un momento importante di discussione e di confronto per la Cgil, con la grande novità di allargare la partecipazione democratica nelle scelte del futuro gruppo dirigente all’assemblea generale che a Palermo conta 161 persone – dichiara il segretario generale Enzo Campo – Sarà presentata la bozza del documento congressuale. E porremo al centro della discussione i temi del lavoro e dello sviluppo che per il nostro territorio sono fondamentali”.
Il sindacato ha presentato nei mesi scorsi le sue proposte in un dossier per un rilancio ad iniziare dalle infrastrutture e dall’industria 4.0. Nell’ultimo rapporto elaborato con il Cerdfos sulla situazione economica è emerso che la provincia palermitana è ancora in caduta libera, la ripresa stenta a manifestarsi e le nuove opere pubbliche, 1.200 solo per il Patto per la Sicilia, sono ferme per mancanza di progetti mentre le risorse ci sarebbero. Ribadisce il segretario generale Enzo Campo: “Ci sono 126 mila posti in meno dal 2008 in Sicilia e solo a Palermo 44 mila posti in meno: gli occupati in provincia si sono fermati a 318 mila. Disoccupati e inattivi invece crescono fino ad arrivare a 521 mila persone. Oltre il 40 per cento di abitanti non lavora o quanto meno è fuori dal lavoro regolare. E l’evasione fiscale vale oltre 800 milioni di euro all’anno”.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago