Musumeci presenta il piano antincendio in Sicilia

E’ stato discusso il Piano antincendio in Sicilia, alla presenza del responsabile della Protezione civile nazionale Angelo Borrelli, quello regionale Calogero Foti, il comandante dei vigili del fuoco Ferdinando Franco, gli assessori al Territorio e all’Agricoltura Toto Cordaro ed Edy Bandiera. Il piano è stato presentato in conferenza stampa a Palazzo d’Orleans dal governatore Nello Musumeci che ha subito messo in atto l’accordo a livello nazionale con 15 aerei che saranno a disposizione per l’attività incendi nella stagione in corso.

Soddisfatto il presidente della Regione Sicilia che ha dichiarato di aver fatto il possibile sulle disponibilità di cassa per fronteggiare al meglio la stagione che si appresta a venire, con un accordo di interfoze a disposizione tra Vigili del Fuoco , Carabinieri che aiuteranno e tuteleranno quei territori ove ci sarà bisogno dell’aiuto di tutti. Visti i fatti degli anni passati il governo si farà trovare pronto avendo anche a disposizione i mezzi interni e uomini così come ha affermato il direttore della Forestale, Filippo Principato con oltre 400 tra autobotti e furgoni e, 6 mila lavoratori dell’antincendio”. Inoltre, ha evidenziato il capo della Protezione civile regionale Calogero Foti, quest’anno altri 250 volontari sono stati formati e, saranno presenti  come lo scorso anno su territorio i funzionari dei Vigili del Fuoco che coordineranno con il Corpo Forestale dalle sale operative.

Si sta discutendo da giorni la Finanziaria e l’approvazione entro il 30 Aprile deve dare risposte su tutti i fronti compreso quello dei lavoratori forestali che anch’essi saranno impegnati nei lavori di prevenzione con la manutenzione sui viali parafuoco indispensabili per mantenere bassi i pericoli di incendi. Non bastano i soli Canadair per adempiere il problema perché la forza a terra è utile per controllare e mantenere basso il profilo incendiario nei punti cardini.  Giustamente i costi lievitano quando si parla di lanci di Canadair e a volte al minimo problema si chiede l’intervento aereo anche quando non è utile o…… Il presidente ha promesso dopo la Finanziaria anche la riforma del comparto forestale e questo darà un ulteriore cambiamento ad un sistema che ha bisogno di rivedere programmi e sistemi che sin d’ora si sconoscono e questo con i dovuti criteri farà felice migliaia di famiglie che chiedono solo di lavorare degnamente.

Antonio David

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago