Musumeci presenta il piano antincendio in Sicilia

E’ stato discusso il Piano antincendio in Sicilia, alla presenza del responsabile della Protezione civile nazionale Angelo Borrelli, quello regionale Calogero Foti, il comandante dei vigili del fuoco Ferdinando Franco, gli assessori al Territorio e all’Agricoltura Toto Cordaro ed Edy Bandiera. Il piano è stato presentato in conferenza stampa a Palazzo d’Orleans dal governatore Nello Musumeci che ha subito messo in atto l’accordo a livello nazionale con 15 aerei che saranno a disposizione per l’attività incendi nella stagione in corso.

Soddisfatto il presidente della Regione Sicilia che ha dichiarato di aver fatto il possibile sulle disponibilità di cassa per fronteggiare al meglio la stagione che si appresta a venire, con un accordo di interfoze a disposizione tra Vigili del Fuoco , Carabinieri che aiuteranno e tuteleranno quei territori ove ci sarà bisogno dell’aiuto di tutti. Visti i fatti degli anni passati il governo si farà trovare pronto avendo anche a disposizione i mezzi interni e uomini così come ha affermato il direttore della Forestale, Filippo Principato con oltre 400 tra autobotti e furgoni e, 6 mila lavoratori dell’antincendio”. Inoltre, ha evidenziato il capo della Protezione civile regionale Calogero Foti, quest’anno altri 250 volontari sono stati formati e, saranno presenti  come lo scorso anno su territorio i funzionari dei Vigili del Fuoco che coordineranno con il Corpo Forestale dalle sale operative.

Si sta discutendo da giorni la Finanziaria e l’approvazione entro il 30 Aprile deve dare risposte su tutti i fronti compreso quello dei lavoratori forestali che anch’essi saranno impegnati nei lavori di prevenzione con la manutenzione sui viali parafuoco indispensabili per mantenere bassi i pericoli di incendi. Non bastano i soli Canadair per adempiere il problema perché la forza a terra è utile per controllare e mantenere basso il profilo incendiario nei punti cardini.  Giustamente i costi lievitano quando si parla di lanci di Canadair e a volte al minimo problema si chiede l’intervento aereo anche quando non è utile o…… Il presidente ha promesso dopo la Finanziaria anche la riforma del comparto forestale e questo darà un ulteriore cambiamento ad un sistema che ha bisogno di rivedere programmi e sistemi che sin d’ora si sconoscono e questo con i dovuti criteri farà felice migliaia di famiglie che chiedono solo di lavorare degnamente.

Antonio David

Recent Posts

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

14 minuti ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

3 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

5 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

6 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

9 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

11 ore ago