La Polizia salva un palermitano

Si era allontanato a tarda sera, sembra con intenzioni suicide, dal suo domicilio palermitano e sarebbe con tutta probabilità riuscito nel suo intento, senza il provvidenziale intervento della Polizia di Stato.
Dopo ore di angoscia e ricerche è stato, così, tratto in salvo un 53enne palermitano, grazie ad una brillante e sinergica azione tra diverse articolazioni della Polizia di Stato.
La cabina di regia dell’intervento è stata la Sala Operativa, “113”, della Questura di Palermo: qui, intorno alla mezzanotte, è giunta l’accorata telefonata di un uomo che ha segnalato l’allontanamento con intenzioni suicide del proprio congiunto dal domicilio condiviso.
Il Capo Turno della Centrale Operativa ha applicato, alla lettera e senza perder tempo, il protocollo previsto per queste emergenze: si è aperto un solerte canale di comunicazione con il gestore telefonico del ricercato che, a distanza di qualche minuto, ha fornito delle coordinate che i poliziotti hanno elaborato grazie ad un sistema in dotazione al “113”.
Si è localizzato il veicolo dell’aspirante suicida che, nel frattempo, aveva sconfinato nel messinese.
Determinante, in questo caso, è stata la collaborazione dei colleghi della Polizia Stradale di S.Agata di Militello una cui pattuglia ha raggiunto la vettura segnalata, pericolosamente ferma sulla corsia di sorpasso di una galleria della Palermo-Messina.
All’interno della vettura era riverso, privo di conoscenza, il cittadino palermitano che, sembra, avesse assunto un mix di farmaci ed alcool.
I poliziotti hanno bloccato il traffico ed evitato che la vettura del palermitano provocasse una drammatica carambola di mezzi, ancor più pericolosa perché all’interno di una galleria, in zona priva di vie di fuga e con spazi di accesso ridotti per i mezzi di soccorso.
L’uomo è stato soccorso e condotto presso un nosocomio del messinese dove è tutt’ora ricoverato.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago