Featured

Condannato il medico per il reato di “violenza privata” e al pagamento di 15.000 euro

TERMINI IMERESE – Trasfondere un paziente contro la sua volontà ha conseguenze penali per il medico. Lo ha scoperto a proprie spese il primario dell’Ospedale di Termini Imerese, Giovanni Spinnato, condannato oggi per il reato di “violenza privata” e al pagamento solo a titolo provvisionale di 15.000 euro.

Quando il paziente esprime il suo rifiuto a terapie mediche non obbligatorie (come le trasfusioni di sangue), anche se dovesse trovarsi in pericolo di vita, il medico ha il dovere giuridico di rispettare tale volontà. Dovere non rispettato dal dottor Spinnato che, contro la volontà dichiarata della paziente e disattendendo lo stesso parere del giudice che aveva negato l’autorizzazione a procedere, sottopose nei primi giorni di dicembre del 2010 una giovane di 24 anni a una autentica violenza, trasfondendola coattivamente. Da notare che la giovane, incinta di quattro mesi, aveva perso il bambino che portava in grembo solo il giorno precedente.

La questione in gioco era il valore della persona umana la cui dignità consiste nella libertà di poter vivere e decidere in base alle proprie convinzioni. Tanto più quando, come in questo caso, si tratta di un’espressione della propria libertà religiosa. Infatti, già l’anno scorso la Suprema Corte di Cassazione con la sentenza n. 14158/2017 aveva affermato che il rifiuto alle emotrasfusioni dei Testimoni di Geova non è solo autodeterminazione sanitaria ma è una forma di espressione della propria libertà religiosa.

La sentenza è in piena armonia con il diritto nazionale e internazionale. L’art. 32 della Costituzione stabilisce che “nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana” (V. Corte Cost. 438/2008; Cass. 23676/2008: Cass.n. 21748/07). E la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) ha affermato a favore dei Testimoni di Geova: “Il rispetto della dignità e della libertà dell’uomo è l’essenza stessa della Convenzione […]. Perché questa libertà abbia significato, il paziente deve avere il diritto di operare scelte che siano in armonia con i suoi convincimenti e valori, a prescindere da quanto ad altri essi possano parere irrazionali, poco saggi o imprudenti” (Testimoni di Geova di Mosca e altri c. Russia, n. 102/02 del 10 giugno 2010).

redazione

Recent Posts

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

4 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

6 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

16 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

19 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

22 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

24 ore ago