Musumeci e Falcone sulla viabilità in Sicilia. Venerdì i vertici Anas a Palermo

Il presidente Musumeci e l’Assessore alle Infrastrutture Falcone hanno indetto una conferenza stampa per parlare della situazione di viabilità delle strade e autostrade siciliane, con occhio anche agli aeroporti e porti. Un lavoro che sta portando a progetti attuativi con piani finanziati e opere che hanno già delineato le problematiche urgenti in Sicilia.
Il governatore ha fatto presente a domanda della stampa che, Venerdì saranno a Palermo i vertici nazionali dell’Anas per incontrare il governo della Regione Siciliana e fare il punto sui cantieri aperti nell’Isola. L’incontro si terra’ al Palazzo d’Orleans e parteciperanno, tra gli altri, Gianni Vittorio Armani, ad di Anas, e il dirigente del compartimento della Sicilia. Importanti risposte saranno date per il rifacimento del viadotto Himera sulla A19 Palermo-Catania, un impegno preso sin da subito dal governo Musumeci, affinchè si rimetta in moto il rifacimento del tratto. Si stanno già notando i vari cantieri lungo il tratto con operai, mezzi e rifinitrici all’opera per mettere il nuovo manto di asfalto che tanto serve per migliorare una viabilità che negli ultimi periodi ha lasciato a desiderare. A tal proposito il Governatore aveva chiaramente manifestato il disappunto sul tratto della A19, dichiarandola negativamente percorribile per coloro che giornalmente ne usufruiscono e, aveva sollecitato l’Anas, ad avere una maggiore visione e presa di posizione su questo.
Si è parleto anche della Agrigento-Caltanissetta, Palermo-Agrigento con somme utilizzate e messe a disposizione, circa 50 milioni di euro e, con “maggiore attenzione e un passo piu’ celere sulla situazione in Sicilia”, ha aggiunto Musumeci. Occhio di riguardo anche a Comuni, progetti di Chiese e quant’altro possa essere utile ad arricchire e migliorare un sistema anche interpoderale di bisogno e di aiuto all’entroterra e, a città come Enna che, secondo Musumeci è il capoluogo più disagiato per quanto riguarda le strade viabili. Impegno preso e che si sta mantenendo, con un governo aperto alle problematiche importanti , pur sapendo che le somme destinate potranno essere limitate a progetti vagliati e valutati attentamente in base ai bisogni più o meno urgenti.

Antonio David

Recent Posts

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

2 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

5 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

7 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

11 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

13 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

23 ore ago