Polizzi Generosa. Venerdì Santo tra fede e curiosità per il manto di D&G

In una suggestiva cornice di pubblico e in una serata fresca e ventilata, si è concluso il Venerdì Santo a Polizzi Generosa. Un festività sentita e attesa nel piccolo centro delle Madonie, ove quest’anno la suggestività della fede si è sentita maggiormente per le novità attese, arricchita da una cornice di scene curiosità che cittadini e turisti aspettavano. Entrando nella particolarità della processione si è notata la bellezza della statua della Vergine portata a spalla dalla confraternita della Madonna degli Agonizzanti vestiti interamente in abito nero da Domenico Dolce, il noto stilista di origini polizzane che ha voluto offrire ai propri paesani la particolarità in un contesto generale che lui stesso ha fortemente voluto, vista la radicalità e l’appartenenza di suo padre alla stessa congregazione. Il manto nero arricchito da filamenti in oro (preparata da due orafi venuti appositamente a Polizzi) è stata l’attrazione principale e dallo stesso fercolo che non è rimasto inosservato, il tutto tra, brillantini Swarovski e luccichii di luci, sovrastata da una grande corona all’apice della vara. Una rara bellezza che ha meravigliato i tanti presenti, così come gli stessi mantelli portati dai confrati nella processione con le statue dei misteri.
Non da meno è stato l’aspetto di fede con le scene sulla “Passione di Cristo” ove i ragazzi hanno messo in atto una coreografia all’altezza e un immagine viva e reale ove i presenti nè hanno apprezzato l’impegno e la bellezza coreografica che ha immedesimato coloro che sono rimasti presenti fino a tardi tra foto,riprese e telefonini presenti in ogni angolo del percorso, apprezzando e riconfermando l’impegno che tanti mettono a disposizione tra fede e massimo silenzio. Non è mancata la curiosità senza dubbio, ma questo certamente era stato messo in preventivo, così come non sono mancati i ringraziamenti generali da parte di Padre Silvestri a tutti i partecipanti, e allo stesso Dolce che ha voluto far sentire il suo affetto tramite una lettera letta dal parroco a fine delle cerimonia, sottolineando il fatto che l’azione da lui fatta non è dovuta a nessuna pubblicità ma all’affetto e la stima (reciproca) che lui ha verso i suoi compaesani ! (foto Sapienza)

Antonio David

Recent Posts

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

1 ora ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

3 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

13 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

14 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

16 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

19 ore ago