“Note di Colore”…..gli artisti raccontano lo stupore delle cose semplici

Inaugurata nell’ex Fonderia Orotea di Palermo, la bipersonale pittorica di Salvatore Calò e Giusi Megna, due artisti dai toni espressivi molto diversi eppure molto vicini, come vicini lo sono nella vita quotidiana.
Molto tenerezza nel vedere in questa mostra non solo gli artisti, ma artisti coniugi, non è certo una novità nel campo artistico, ma Giusi e Salvatore profumano di semplicità, e la semplicità è una virtù sempre meno presente, dunque, tutte quelle volte che la incontriamo è bello potersi soffermare e abbracciarla.
Padrone di casa, l’organizzatore l’instancabile Pietro Muratore, ormai arci noto in città per avere messo su un’associazione Alab, che raccoglie al suo interno artisti e artigiani di vario spessore che con il loro prezioso lavoro producono e muovono l’economia in una città che sembrava addormentata e che si stà piano piano svegliando, dando voce a tante piccole realtà che stanno via via crescendo. Pietro, come si fa semplicemente chiamare il presidente è un’uomo che sa quello che fa ed ha il pregio di vedere “lontano”.
A coronare le opere dei due artisti il professore Francesco Federico, critico d’arte che ormai accompagna gli artisti, cercando di leggere le loro opere ed aiutare lo spettatore ad una fruizione attenta e puntuale delle opere di cui è invitato a parlare.
La mostra fruibile dal 23 marzo al 30 marzo “Note di Colore” non soltanto la si vede con il trionfo dei colori di Giusi Megna e la linea morbida di Calò, ma la si sente effettivamente come se fosse musica, specialmente nell’espressione di alcuni quadri con l’omaggio in particolare al fisarmonicista Pitti.
Quanta storia in un’immagine, chi ha avuto il piacere di conoscere Pitti, può comprendere, la forza espressiva del dipinto.
Corpi di donna ed espressione di visi che nel silenzio dicono tante cose, fichidindi e carciofi che diventano opera d’arte, proprio a volerci ricordare come la semplicità del quotidiano sia arte e noi spesso lo dimentichiamo. Gli artisti servono a questo nel loro naturale talento riescono a ricordarci il valore dello stupore. Tra i presenti il desiderio di potere avere la possibilità di esporre nelle Madonie, in attesa di una location si accettano suggerimenti.

Sabrina Miriana

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

9 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

15 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

55 minuti ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago