“Note di Colore”…..gli artisti raccontano lo stupore delle cose semplici

Inaugurata nell’ex Fonderia Orotea di Palermo, la bipersonale pittorica di Salvatore Calò e Giusi Megna, due artisti dai toni espressivi molto diversi eppure molto vicini, come vicini lo sono nella vita quotidiana.
Molto tenerezza nel vedere in questa mostra non solo gli artisti, ma artisti coniugi, non è certo una novità nel campo artistico, ma Giusi e Salvatore profumano di semplicità, e la semplicità è una virtù sempre meno presente, dunque, tutte quelle volte che la incontriamo è bello potersi soffermare e abbracciarla.
Padrone di casa, l’organizzatore l’instancabile Pietro Muratore, ormai arci noto in città per avere messo su un’associazione Alab, che raccoglie al suo interno artisti e artigiani di vario spessore che con il loro prezioso lavoro producono e muovono l’economia in una città che sembrava addormentata e che si stà piano piano svegliando, dando voce a tante piccole realtà che stanno via via crescendo. Pietro, come si fa semplicemente chiamare il presidente è un’uomo che sa quello che fa ed ha il pregio di vedere “lontano”.
A coronare le opere dei due artisti il professore Francesco Federico, critico d’arte che ormai accompagna gli artisti, cercando di leggere le loro opere ed aiutare lo spettatore ad una fruizione attenta e puntuale delle opere di cui è invitato a parlare.
La mostra fruibile dal 23 marzo al 30 marzo “Note di Colore” non soltanto la si vede con il trionfo dei colori di Giusi Megna e la linea morbida di Calò, ma la si sente effettivamente come se fosse musica, specialmente nell’espressione di alcuni quadri con l’omaggio in particolare al fisarmonicista Pitti.
Quanta storia in un’immagine, chi ha avuto il piacere di conoscere Pitti, può comprendere, la forza espressiva del dipinto.
Corpi di donna ed espressione di visi che nel silenzio dicono tante cose, fichidindi e carciofi che diventano opera d’arte, proprio a volerci ricordare come la semplicità del quotidiano sia arte e noi spesso lo dimentichiamo. Gli artisti servono a questo nel loro naturale talento riescono a ricordarci il valore dello stupore. Tra i presenti il desiderio di potere avere la possibilità di esporre nelle Madonie, in attesa di una location si accettano suggerimenti.

Sabrina Miriana

Recent Posts

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

3 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

5 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

6 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

8 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

9 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

11 ore ago