I controlli sono stati indirizzati all’accertamento delle regolari condizioni di lavoro degli addetti, al rispetto delle norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro ed alla verifica della sussistenza dei requisiti minimi previsti .Nella provincia di Messina sono stati 5 i datori di lavoro deferiti alle Procure della Repubbliche competenti per aver omesso la redazione del documento di valutazione dei rischi, l’attuazione della gestione delle emergenze, la sorveglianza sanitaria dei lavoratori e la conformità dei luoghi di lavoro; un datore di lavoro per avere impiegato manodopera straniera priva del regolare permesso di soggiorno.
In un caso è stato riscontrato l’impiego di un assistente sociale privo dei requisiti di legge.
Nella provincia di Trapani sono stati 2 i datori di lavoro deferiti alla Procura della Repubblica per aver installato impianti di videosorveglianza atti al controllo dei lavoratori, senza la preventiva autorizzazione, mentre in un centro è stato accertato l’impiego di 2 lavoratori in nero sui 6 presenti, con l’irrogazione di sanzioni amministrative pari ad € 8.298,00ed un recupero contributivo pari ad € 26.059,00.
Nella provincia di Ragusa sono stati 2 i centri di accoglienza sottoposti a controllo. In uno è stato individuato un lavoratore in nero su 3 presenti; nell’altro, sono stati riscontrati 6 lavoratori irregolari, accertando complessivamente sanzioni amministrative pari ad € 29.000,00, con un recupero contributivo pari ad € 12.000,00.
Gli esiti degli accertamenti sono stati comunicati alle Prefetture di competenza.
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…
Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…