Bar museo Minà Palumbo, cercasi gestore

Il Comune di Castelbuono avvisa che l’Istituzione Museale Francesco Minà Palumbo intende avviare un procedimento finalizzato all’individuazione di un concessionario, fra i titolari di autorizzazione per la somministrazione di alimenti e bevande, interessato a partecipare alla procedura di affidamento per la gestione del Bar presente all’interno dell’Istituzione stessa.
Il presente avviso – precisa il Comune – ha lo scopo esclusivamente esplorativo e non comporta l’instaurazione di posizioni giuridiche ed obblighi negoziali nei confronti dell’Istituzione Museale Francesco Minà Palumbo, che si riserva la potestà di sospendere, modificare o annullare, in tutto o in parte il procedimento con atto motivato. L’obiettivo dell’Istituzione Museale, consiste nel dare avvio al procedimento di selezione del soggetto concessionario, al termine di uno specifico confronto concorrenziale operato tra le proposte presentate. In particolare, il presente avviso è rivolto principalmente ad operatori del settore, che attraverso la presentazione di adeguata documentazione dimostrino di avere maturato esperienze nella gestione di strutture similari.
L’affidamento della gestione del Bar dell’Istituzione Museale si propone come obiettivo la realizzazione dei seguenti servizi:
• somministrazione di alimenti e bevande;
• servizio di pulizia dello spazio esterno al Bar e dell’intero chiostro di San Francesco sede del Museo Francesco Minà Palumbo;
• supporto logistico per tutte le manifestazioni ed eventi organizzati dal Museo e/o dal Comune di Castelbuono nello spazio esterno del Chiostro di San Francesco.
Possono manifestare interesse a partecipare alla procedura i soggetti, che dimostrino un’esperienza specifica e documentabile nel campo della somministrazione di alimenti e bevande. L’Istituzione Museale avvierà con i soggetti interessati un confronto concorrenziale, sulla scorta della proposta presentata, finalizzato all’individuazione e alla definizione degli strumenti e delle modalità più idonee a soddisfare gli obiettivi dell’ Istituzione Museale, garantendo la parità di trattamento dei partecipanti.
Gli uffici dell’Istituzione Museale sono inoltre a disposizione per concordare con gli interessati (previa prenotazione ai recapiti riportati in calce) visite e sopralluoghi alla struttura.

 

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago