Bar museo Minà Palumbo, cercasi gestore

Il Comune di Castelbuono avvisa che l’Istituzione Museale Francesco Minà Palumbo intende avviare un procedimento finalizzato all’individuazione di un concessionario, fra i titolari di autorizzazione per la somministrazione di alimenti e bevande, interessato a partecipare alla procedura di affidamento per la gestione del Bar presente all’interno dell’Istituzione stessa.
Il presente avviso – precisa il Comune – ha lo scopo esclusivamente esplorativo e non comporta l’instaurazione di posizioni giuridiche ed obblighi negoziali nei confronti dell’Istituzione Museale Francesco Minà Palumbo, che si riserva la potestà di sospendere, modificare o annullare, in tutto o in parte il procedimento con atto motivato. L’obiettivo dell’Istituzione Museale, consiste nel dare avvio al procedimento di selezione del soggetto concessionario, al termine di uno specifico confronto concorrenziale operato tra le proposte presentate. In particolare, il presente avviso è rivolto principalmente ad operatori del settore, che attraverso la presentazione di adeguata documentazione dimostrino di avere maturato esperienze nella gestione di strutture similari.
L’affidamento della gestione del Bar dell’Istituzione Museale si propone come obiettivo la realizzazione dei seguenti servizi:
• somministrazione di alimenti e bevande;
• servizio di pulizia dello spazio esterno al Bar e dell’intero chiostro di San Francesco sede del Museo Francesco Minà Palumbo;
• supporto logistico per tutte le manifestazioni ed eventi organizzati dal Museo e/o dal Comune di Castelbuono nello spazio esterno del Chiostro di San Francesco.
Possono manifestare interesse a partecipare alla procedura i soggetti, che dimostrino un’esperienza specifica e documentabile nel campo della somministrazione di alimenti e bevande. L’Istituzione Museale avvierà con i soggetti interessati un confronto concorrenziale, sulla scorta della proposta presentata, finalizzato all’individuazione e alla definizione degli strumenti e delle modalità più idonee a soddisfare gli obiettivi dell’ Istituzione Museale, garantendo la parità di trattamento dei partecipanti.
Gli uffici dell’Istituzione Museale sono inoltre a disposizione per concordare con gli interessati (previa prenotazione ai recapiti riportati in calce) visite e sopralluoghi alla struttura.

 

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

46 minuti ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

2 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

4 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

23 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

24 ore ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago