Show cooking a cura della Pro Loco di Cefalù

LA PRO LOCO CEFALU’ Sabato 17 e Domenica 18 Marzo dalle ore 17,00 alle 20.00 nella sede del Circolo Unione di Corso Ruggiero presenterà uno show cooking con preparazione e degustazione dei tradizionali “pupi cu l’ova” e “ pane impastato con lievito madre” preparati dai ragazzi dell’I.P.S.S.E.O.A.
Nel corso delle due serate Vi faremo conoscere le attività e gli scopi che si prefigge l’istituzione e sarà presentata la Tessera del Socio UNPLICARD riservata in esclusiva ai Soci delle Pro Loco regolarmente associate all’UNPLI, con la quale si ha la possibilità di usufruire di sconti ed agevolazioni presso gli esercizi commerciali, musei, cinema,parchi, ecc. di Cefalù e di tutto il territorio nazionale, la qualità di socio consente, inoltre, di partecipare a viaggi e gite sociali dalle mete interessantissime.
Associarsi alla Pro Loco significa sostenere concretamente le diverse attività di valorizzazione e tutela del territorio in cui la Pro Loco si impegna, inoltre, per chi lo desidera si ha l’opportunità di partecipare attivamente ai diversi progetti avviati e alla realizzazione delle manifestazioni che hanno luogo nel territorio.
Per questo abbiamo bisogno di crescere e diventare più efficienti, nella Pro Loco si ha a cuore la tutela e il miglioramento delle risorse turistiche e territoriali. Si ama il proprio paese, si organizzano le manifestazioni che valorizzano la storia, la cultura, l’arte, le tradizioni e la cura dell’ambiente che è fondamentale per qualsiasi tipo di sviluppo futuro. Vogliamo dare molto alla nostra comunità, ma per farlo abbiamo bisogno di persone che si impegnino per far nascere e concretizzare le idee.
Per le strutture ricettive e le attività di ristorazione che aderiscono alla Pro Loco potremmo pubblicare, su richiesta, le loro iniziative su eventi, mostre e spettacoli inerenti la città sulla nostra pagina Facebook.
Sostieni la Pro Loco e partecipa alla vita sociale e culturale di Cefalù. Chiunque può diventare socio dell’Associazione Pro Loco, è sufficiente versare la quota associativa annuale, comprensiva della UMPLICARD, di €. 15,00.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

13 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago