Recupero di immobili pubblici: approvata graduatoria per circa 13 mln

Ventidue progetti ammessi e finanziabili e dodici non
ammessi. L’Assessorato Regionale della Famiglia e Politiche Sociali, retto da
Mariella Ippolito, ha approvato la graduatoria provvisoria per accedere ai
finanziamenti della prima finestra dell’Avviso Azione 9.6.6 del PO FESR 2014-
2020, relativi agli interventi di recupero funzionale e riuso di vecchi
immobili di proprietà pubblica in collegamento con attività di animazione
sociale e partecipazione collettiva, inclusi interventi per il riuso e la
rifunzionalizzazione dei beni confiscati alle mafie. La dotazione dedicata ai
progetti finanziabili ammonta a circa 13 milioni di euro. “I finanziamenti – ha
spiegato l’assessore Ippolito – hanno l’obiettivo di migliorare i contesti
urbani caratterizzati da un elevato disagio sociale, degrado ambientale ed alte
percentuali di dispersione scolastica e formativa, spesso connotati da basso
tasso di legalità, per il recupero e la riqualificazione degli immobili, con
particolare riferimento ai beni sottratti alla criminalità organizzata”. I
Comuni cui è stato rivolto l’Avviso Azione 9.6.6 e che hanno presentato le
proposte progettuali rientrano tra le diciotto città polo delle Agende Urbane e
con popolazione superiore a 50.000 abitanti e i diciassette centri del
peculiare cluster di città che hanno elaborato un Piano strategico o un Piano
integrato di sviluppo urbano nel precedente periodo di programmazione,
caratterizzate in genere da dimensione demografica tra i 30.000 ed i 50.000
abitanti. Il decreto, firmato dal dirigente generale del Dipartimento della
Famiglia e delle Politiche Sociali, all’esame della Ragioneria Centrale, verrà
pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana. La
seconda finestra dell’Avviso invece per attivare una seconda fase di selezione,
con una dotazione finanziaria di oltre 18 milioni, è stata approvata e
pubblicata lo scorso mese.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

2 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

2 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

2 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

2 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

2 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

2 giorni ago