Recupero di immobili pubblici: approvata graduatoria per circa 13 mln

Ventidue progetti ammessi e finanziabili e dodici non
ammessi. L’Assessorato Regionale della Famiglia e Politiche Sociali, retto da
Mariella Ippolito, ha approvato la graduatoria provvisoria per accedere ai
finanziamenti della prima finestra dell’Avviso Azione 9.6.6 del PO FESR 2014-
2020, relativi agli interventi di recupero funzionale e riuso di vecchi
immobili di proprietà pubblica in collegamento con attività di animazione
sociale e partecipazione collettiva, inclusi interventi per il riuso e la
rifunzionalizzazione dei beni confiscati alle mafie. La dotazione dedicata ai
progetti finanziabili ammonta a circa 13 milioni di euro. “I finanziamenti – ha
spiegato l’assessore Ippolito – hanno l’obiettivo di migliorare i contesti
urbani caratterizzati da un elevato disagio sociale, degrado ambientale ed alte
percentuali di dispersione scolastica e formativa, spesso connotati da basso
tasso di legalità, per il recupero e la riqualificazione degli immobili, con
particolare riferimento ai beni sottratti alla criminalità organizzata”. I
Comuni cui è stato rivolto l’Avviso Azione 9.6.6 e che hanno presentato le
proposte progettuali rientrano tra le diciotto città polo delle Agende Urbane e
con popolazione superiore a 50.000 abitanti e i diciassette centri del
peculiare cluster di città che hanno elaborato un Piano strategico o un Piano
integrato di sviluppo urbano nel precedente periodo di programmazione,
caratterizzate in genere da dimensione demografica tra i 30.000 ed i 50.000
abitanti. Il decreto, firmato dal dirigente generale del Dipartimento della
Famiglia e delle Politiche Sociali, all’esame della Ragioneria Centrale, verrà
pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana. La
seconda finestra dell’Avviso invece per attivare una seconda fase di selezione,
con una dotazione finanziaria di oltre 18 milioni, è stata approvata e
pubblicata lo scorso mese.

redazione

Recent Posts

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

1 ora ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

11 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

14 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

17 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

19 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

23 ore ago