A conclusione di una ennesima competizione elettorale che, ancora una volta, è stata caratterizzata da anomalie e possibili reati penali, vogliamo esprimere quanto segue.
Ci auguriamo che il cosiddetto voto per corrispondenza possa essere eliminato al più presto. Infatti non è conforme al dettato costituzionale e dovrà essere rivisitato con una corposa riforma elettorale. La riforma dovrà interessare sostanzialmente anche gli italiani in Italia, pure defraudati del loro potere reale di eleggere i veri rappresentanti dei loro territori e gli italiani residenti all’estero, che debbono conservare il buon diritto di esprimere i loro rappresentanti territoriali, ma con il voto segreto e con modalità identiche a quelle degli italiani in Italia, come avviene con le elezioni per i parlamentari in Europa.
Nella circostanza, rivolgiamo il nostro particolare augurio di buon lavoro e il nostro plauso a due qualificatissimi rappresentanti di una sinistra moderna e di cambiamento, eletti rispettivamente al Senato della Repubblica e alla Camera dei Deputati.
Ci riferiamo a Francesco Giacobbe, di origine siciliana, eletto al Senato per la Circoscrizione Africa-Asia-Oceania-Antartide, che esprime in coerenza all’elettorato locale la qualità e lo spessore morale e politico dei siciliani nei Paesi dell’Oceania e all’instancabile democratico e socialista Fausto Guilherme Longo, che ci auguriamo, nel corso di questa legislatura, possa contribuire a dare lustro e significato alla sua rielezione al Parlamento italiano, rilanciando la presenza dei socialisti democratici italiani, anche quelli residenti all’estero, nel movimento democratico e socialista internazionale.
Riteniamo che Longo sia l’espressione vera di un socialismo moderno, in un Paese complesso come il Brasile e in una realtà articolata come l’America Latina. E cioè voler assicurare ai cittadini garanzie di prosperità, libertà e democrazia, sui territori dove il mercato del lavoro e dell’impresa convivono, coesistono e collaborano, come ha pure insegnato la migliore tradizione dei Partiti socialisti del Nord Europa e più recentemente hanno realizzato le migliore forze sane dell’imprenditoria e del mondo del lavoro in Brasile, rilanciandolo ai vertici dell’economia internazionale.
Purtroppo, anche in Brasile questo eccezionale lavoro e i risultati acquisiti sono stati vanificati, da una gestione del potere politico e di governo affidata ad uomini che tali culture, valori e tensioni ideali non hanno saputo interpretare.
Luciano Luciani
Presidente Istituto Italiano Fernando Santi
Promotore Movimento Oltreoceano, in Europa e in Italia
Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…
La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…
Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…
Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…
Giovedì 24 aprile con inizio ore 20:00 al teatro Cicero di Cefalu' è in programma…
Un intervento tempestivo dei Carabinieri della Stazione di San Cipirello ha portato al ritrovamento di…