I Forestali siciliani “#diventerannobellissimi” ?

Anche il mese di febbraio è passato è ancora ad oggi i 17mila forestali siciliani attendono risposte chiare in merito al loro futuro. Un futuro che potrebbe essere incerto o ripetitivo o magari benevolo per tante famiglie dopo le rassicurazioni del governatore Musumeci in tempi non sospetti e in altre brevi situazioni di pour parler.
Brevi proclami di un contesto migliore per tutti ma in tempi ancora da capire e paventato in quanto le attuali tempistiche non aiutano i lavoratori per non parlare del sistema idraulico forestale, tema dimenticato da tanti è sottovalutato a danno di larghe vedute, non compatibili con le esigenze naturali e ambientali. Peccato che non ci si imbatte anche in discorsi di questo genere visto che si parla anche a carattere nazionale di migliorare, prevenire e contrastare il sistema, anche a carattere idrogeologico. Si insiste nel ribadire che le urgenze e le emergenze non stanno a guardare le problematiche istituzionali o i conti finanziari, con tempi e risorse divise in dodicesimi. I lavoratori mangiano giornalmente e sopravvivono con tempi che rispettano i pagamenti delle bollette e anticipano il carburante per andare a lavorare.

Così come devono pensare al fatto che devono avere un fondo cassa da anticipare per recarsi a lavorare, visto che i pagamenti sono a quanto capitano, quindi anche mesi e mesi dì attesa per prendere lo stipendio che da contratto deve essere entro il mese successivo.Tanta gente questo non lo sa o fa finta di non capire, e capisce quando si deve attaccare una categoria che non ha colpe di tutto ciò, del mal governo e dei mali regionali, Delle spese pazze o dei fondi europei che si disperdono nei meandri dei palazzi.
Attesa che si possa #diventarebellissimi, ci si imbatte in un’altra mese di sofferenza e mugugni, co una speranza che si affievolisce giornalmente tra rassegnazione generale è nausea quotidiana. Non diciamo …. speriamo ma, ….. speriamo bene !

redazione

Recent Posts

Bollette alle stelle? Ecco perché conviene verificare subito l’ISEE | risparmiare con i bonus luce-gas 2025

Con le bollette sempre più alte, controllare subito il proprio ISEE può fare la differenza:…

2 ore ago

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

1 giorno ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

3 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

3 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

4 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

4 giorni ago