Hanno manifestato questa mattina con un sit-in in via Cusmano, a Palermo, i lavoratori contrattisti dell’azienda sanitaria provinciale di Palermo, con le bandiere del comparto sanità della funzione pubblica di Cgil, Cisl e Uil.
Sono 651 amministrativi e lavorano nei reparti tecnici di tutti gli uffici di Palermo e provincia, al Cup, all’esenzione ticket etc. “Chiediamo le stabilizzazioni del personale con il superamento del lavoro precario. Il rischio è il collasso dei servizi sanitari – dichiara Mario Scialabba, della Fp Cgil Palermo – Queste persone lavorano anche da 20 anni negli uffici e ancora non si trova spazio per loro nella pianta organica. Manifestiamo contro questa situazione che penalizza i lavoratori e l’attività di questa azienda.
Chiediamo all’Asp e all’assessorato regionale alla Salute un impegno concreto per un’azione condivisa che dia soluzione al problema e ripristini le condizioni per offrire ai cittadini un servizio di qualità”. Nel pacchetto di iniziative in programma da quando il 23 febbraio è scattata la protesta con la proclamazione dello stato d agitazione, c’è uno sciopero generale.
Una delegazione sindacale è stata ricevuta negli uffici dalla direzione aziendale al completo, commissario, direttore amministrativo, direttore sanitario e direttore del dipartimento risorse umane.
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…