Morosità in bolletta,la bufala dei 35 euro ad Aprile.Quanto si pagherà in realtà

Un messaggio sta arrivando a molti via Whatsapp in questi giorni. Avverte (vedi screenshot in basso) di un rincaro “tra le 30 e le 35 euro” che arriverà nella bolletta elettrica di aprile “per coprire i milioni di euro accumulati dai morosi (gente che non paga)” e invita a non versare quanto richiesto in fattura, in attesa di una pronuncia del Tar sulla questione.

Si tratta di una bufala: la cifra citata, attribuita ad una stima di Altroconsumo, che smentisce di averla fornita, non ha nessun fondamento e anche la spiegazione della causale è distorta.

Il messaggio si riferisce al fatto che l’Autorità per l’energia elettrica, il gas e i rifiuti, l’ex Aeegsi ora Arera, di recente ha approvato una delibera, la 50/2018, che consentirà ai distributori elettrici di recuperare alcuni crediti inesigibili tramite le bollette di tutti i consumatori (vedi Bollette, consumatori in rivolta contro la socializzazione delle morosità).
Questo porterà sì a un aggravio nelle fatture degli utenti finali, ma assolutamente non di “30-35 euro ad aprile” come sostiene il messaggio virale: proprio ieri, intervenendo a Uno Mattina, la direttrice della divisione energia dell’Autorità, Clara Poletti, ha stimato un impatto sui clienti domestici di circa 2 euro in un anno, peraltro con tempistiche più a lungo termine e sulla base di un meccanismo “graduale”.

A cosa siano dovuti questi rincari, l’Autorità per l’energia lo aveva chiarito nei giorni scorsi, a seguito dell’allarme di alcune associazioni dei consumatori.

La nuova delibera riguarda infatti solo una particolare casistica, limitata numericamente, e solo una parte degli oneri generali di sistema. In particolare si parla di quegli oneri che i distributori hanno anticipato ma che alcuni venditori falliti non gli hanno rimborsato.
Non si tratta dunque, come il messaggio-bufala erroneamente comunica, di ripianare il buco lasciato da chi non paga la bolletta, magari perché cambia fornitore: per prevenire questi ammanchi infatti è già attivo un meccanismo ad hoc, chiamato Cmor, corrispettivo di morosità.

Anche l’associazione dei consumatori Codacons è intervenuta ieri per precisare che “si tratta di una bufala a tutti gli effetti” e definendo il messaggio “pericolosissimo perché invita anche a non pagare la bolletta in attesa di una, non meglio specificata, sentenza del Tar, e a decurtare questi 35 euro dal bollettino postale.”

Bufale a parte, il Codacons resta fortemente contrario alla delibera Aeegsi sulle morosità e annuncia battaglia.

“Al di là degli importi e dell’entità dei ricarichi in bolletta – spiega l’associazione – si spalma sui consumatori onesti parte dei debiti accumulati sulle bollette elettriche. Proprio in tal senso il Codacons sta preparando un ricorso al Tar della Lombardia, dove si impugnerà la delibera dell’Autorità per l’energia chiedendone l’annullamento nella parte in cui addebita all’intera collettività gli oneri di sistema non pagati.”

fonte Qualenergia

redazione

Recent Posts

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

8 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

9 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

11 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

14 ore ago

“Questo prodotto non dovete mangiarlo”: Supermercati, l’annuncio gela l’Italia intera | Un solo morso e finisci al Creatore

Attenzione a questo prodotto che non dovete assolutamente mangiare: ecco i dettagli e le curiosità…

16 ore ago

Francesco Totti, ma quale Noemi | Il suo cuore appartiene ancora a lei: l’ha confessato davanti all’Italia intera

Il cuore dell'indimenticato capitano giallorosso batte solo ed esclusivamente per lei: Noemi Bocchi si deve…

20 ore ago