Giunta alla 45a edizione, la manifestazione carnevalesca di Castellana Sicularitorna alle origini, con l’allestimento di carri allegorici dalle dimensioni che appartenevano alla passata tradizione.
Tantissimi giovani castellanesi stanno attivamente collaborando alla loro realizzazione, sotto l’attento occhio del direttore artistico Pino Barcellona.
Ritorna anche il mitico “cannone” sparacordiandoli dell’artigiano locale Ciccino Chiara.
Gli alunni ed i genitori dell’istituto comprensivo parteciperanno alla sfilata con costumi realizzati dalle mamme, aventi per tema “Palermo 2018 – capitale italiana della cultura “, il tutto inserito, come negli ultimi anni, nel progetto “Coloriamo il nostro futuro.
Anche quest’anno parteciperanno alla sfilata i Comuni di Petralia Soprana, Bompietro e Geraci Siculo
Faranno parte della sfilata anche alcune macchine “elaborate” ed i soliti gruppi spontanei in maschera.
Il Carnevale di Castellana, da sempre, è caratterizzato dalla partecipazione libera e dal coinvolgimento di tutti gli intervenuti: non spettatori ma partecipanti a pieno titolo.
Novità di quest’anno la partecipazione del Circ’Opificio, scuola di circo ed arti performative, con svariati trampolieri, giocolieri, acrobati ed equilibristi.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…