Giunta alla 45a edizione, la manifestazione carnevalesca di Castellana Sicularitorna alle origini, con l’allestimento di carri allegorici dalle dimensioni che appartenevano alla passata tradizione.
Tantissimi giovani castellanesi stanno attivamente collaborando alla loro realizzazione, sotto l’attento occhio del direttore artistico Pino Barcellona.
Ritorna anche il mitico “cannone” sparacordiandoli dell’artigiano locale Ciccino Chiara.
Gli alunni ed i genitori dell’istituto comprensivo parteciperanno alla sfilata con costumi realizzati dalle mamme, aventi per tema “Palermo 2018 – capitale italiana della cultura “, il tutto inserito, come negli ultimi anni, nel progetto “Coloriamo il nostro futuro.
Anche quest’anno parteciperanno alla sfilata i Comuni di Petralia Soprana, Bompietro e Geraci Siculo
Faranno parte della sfilata anche alcune macchine “elaborate” ed i soliti gruppi spontanei in maschera.
Il Carnevale di Castellana, da sempre, è caratterizzato dalla partecipazione libera e dal coinvolgimento di tutti gli intervenuti: non spettatori ma partecipanti a pieno titolo.
Novità di quest’anno la partecipazione del Circ’Opificio, scuola di circo ed arti performative, con svariati trampolieri, giocolieri, acrobati ed equilibristi.
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…