Giunta alla 45a edizione, la manifestazione carnevalesca di Castellana Sicularitorna alle origini, con l’allestimento di carri allegorici dalle dimensioni che appartenevano alla passata tradizione.
Tantissimi giovani castellanesi stanno attivamente collaborando alla loro realizzazione, sotto l’attento occhio del direttore artistico Pino Barcellona.
Ritorna anche il mitico “cannone” sparacordiandoli dell’artigiano locale Ciccino Chiara.
Gli alunni ed i genitori dell’istituto comprensivo parteciperanno alla sfilata con costumi realizzati dalle mamme, aventi per tema “Palermo 2018 – capitale italiana della cultura “, il tutto inserito, come negli ultimi anni, nel progetto “Coloriamo il nostro futuro.
Anche quest’anno parteciperanno alla sfilata i Comuni di Petralia Soprana, Bompietro e Geraci Siculo
Faranno parte della sfilata anche alcune macchine “elaborate” ed i soliti gruppi spontanei in maschera.
Il Carnevale di Castellana, da sempre, è caratterizzato dalla partecipazione libera e dal coinvolgimento di tutti gli intervenuti: non spettatori ma partecipanti a pieno titolo.
Novità di quest’anno la partecipazione del Circ’Opificio, scuola di circo ed arti performative, con svariati trampolieri, giocolieri, acrobati ed equilibristi.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…