BENI CULTURALI: FONDAZIONE SICILIA SCOMMETTE SUI GIOVANI

La Fondazione Sicilia mette a disposizione un fondo di 175 mila euro destinati a progetti sulla fruizione dei beni culturali, l’arte, l’istruzione, la ricerca scientifica e lo sviluppo sostenibile. Il bando punta soprattutto sui giovani per favorire la conoscenza dei beni culturali, la loro conservazione o restauro; rendere le strutture scolastiche più accessibili e sicure e favorire l’inclusione degli studenti; incoraggiare la ricerca scientifica e accademica e valorizzare le eccellenze dell’isola.
Potranno fare richiesta di contributo enti pubblici e privati senza fini di lucro, associazioni, istituzioni e cooperative che operano nei settori e con gli scopi indicati dalla Fondazione.
Il modulo per le richieste potrà essere scaricato dal sito www.fondazionesicilia.it.
Le domande, sottoscritte dal legale rappresentante e corredate dalla documentazione richiesta, dovranno essere inoltrate, mediante posta certificata, entro il 31 marzo 2018 all’indirizzo segreteria.fondazionesicilia@postacertificata.org
“Scommettiamo sui giovani e sulla valorizzazione della cultura, che non può non passare per l’inclusione sociale – dice il presidente di Fondazione Sicilia, Raffaele Bonsignore – perché riteniamo che questo sia l’unico modo per promuovere la crescita e lo sviluppo del territorio. In questo senso, per esempio, in occasione di Manifesta12, ci impegniamo a sostenere la creatività giovanile nel campo dell’arte contemporanea”.
La Fondazione è quindi alla ricerca di progetti che contribuiscano a preservare la memoria della comunità e a promuovere lo sviluppo socio-economico del territorio; che valorizzino beni culturali poco conosciuti, come archivi storici e biblioteche; che favoriscano l’inclusione scolastica e lo sviluppo in ambito scientifico e tecnologico, anche attraverso il finanziamento di borse di studio o dottorati di ricerca sulla realtà economica e culturale della Sicilia. anche in relazione alle ricadute sul territorio.

redazione

Recent Posts

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

2 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

5 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

8 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

10 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

14 ore ago

Manutenzione Intesa Sanpaolo: carte non visibili per 24 ore, ecco giorni e orari

Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…

15 ore ago