Puleo: ” Le Madonie prendano una posizione netta e unitaria sul Madonna dell’ Alto”

Sono passati già 3 anni dalla chiusura del centro nascita di Petralia Sottana e a nulla sono serviti gli innumerevoli tentativi per scogiurare l’ ennesimo duro colpo inferto al nosocomio delle Alte Madonie .
Troppe chiacchere a mio parere si sono consumate durante questi tre lunghissimi anni .
Lo Strumento “Snai” tanto acclamato da Onorevoli, deputati e amministratori vari che avrebbe dovuto reintegrare i reparti soppressi dov’e’ finito?
Il titolo di “Ospedale in zona disagiata” rivevuto per il Madonna dell’ Alto a che cosa e’ servito?
Non voglio aggiungere altro , perché i poemi non servono a fare svegliare le coscienze , servirebbe ben altro piuttosto , servirebbe una presa di posizione netta da parte di tutto il comprensorio (amministratori e cittadinanza tutta) nei confronti delle scelte politiche cadute dall’ Alto a danno della struttura sanitaria Madonita.
Si perché se oggi ci ritroviamo a questo punto è perché la politica ha scelto di tagliare sui diritti ai cittadini piuttosto che tagliare sugli sprechi e sui privilegi della casta e di tutto il mondo circostante ad essa.
La vera crisi che sta attraversando il paese non è quella economica ma quella morale ed etica , perché è inconcepibile che in tempi di spending rewiew si pensi prima di tutto a salvare banche e privilegi di Onorevoli , funzionari e dirigenti vari piuttosto che garantire servizi essenziali e condizioni economiche dignitose a tutti i cittadini Italiani.
Da amministratore ma sopratutto da cittadino Italiano oggi sento ancora una volta di mostrare pubblicamente la mia indignazione per le condizioni drammatiche in cui versano oramai milioni di Italiani .
Nei giorni scorsi addirittura e’ arrivato l’ ennesimo regalo di fine anno ” stangata su luce e gas dal 2018 ” .
Concludo questo messaggio porgendo i miei più cari auguri a quella oramai ampia fetta di popolo che continua a soffrire e a subire il risultato di scelte politice sempre piu’ scellerate e disumane .
Al resto dell’ Italia , quella che sta bene, auguro invece di ricordarsi di destinare quella parte di ricchezza “utile” ,accumulata negli anni con i sacrifici di chi ha lavorato con fatica , per ridare dignita’ a tutte le famiglie italiane ripristinando servizi e diritti per tutti.

Lillo Puleo ( vicesindaco del comune di Blufi )

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

4 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

9 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago