Musumeci incontra la stampa: idee chiare, e decisi sul come intervenire

Con garbo e pacatezza il presidente Musumeci ha incontrato la stampa nel discorso di fine anno, per fare il punto di questi brevi mesi di legislatura. Sembra che niente sia stato fatto, ma sono state gettati le basi per migliorare un sistema che sin d’ora ha dato frutti inaspettati a tanti siciliani. Niente crisi e niente allarmismi ma, si è chiesto soltanto di aver un po’ di pazienza e, di non attendersi miracoli a cui non si è certamente attrezzati …. Due anni , il minimo per avere delle realtà diverse e tempi che giustamente devono rispettare il periodo per “aggiustare” i conti siciliani che tanto fanno discutere. Il caso Figuccia dopo l’uscita di scena, a voce del Presidente , non impedirà l’andare avanti in un contesto in cui la quadratura e l’unione deve essere il punto di partenza per tutti, visto che non c’è nessun problema nemmeno con il suo partito dio riferimento, con delega momentaneamente nelle sue mani e che quanto prima sarà sostituito con tempi e modi che non impediranno la problematica in atto.
Un discorso a 360° che comprende il settore dei disabili, a cui non verranno sospesi i fondi, con l’assessore alla salute che cercherà di capire e studiare possibili scenari per non abbandonare e ripetere scioperi e incomprensioni dello scorso anno, e mantenere le promesse e i discorsi fatti da Pif, con gli interlocutori del passato governo. Sui Forestali ci sono i fondi, già stanziati per anticipare la messa in servizio, ed evitare gli incendi dello scorso anno. Saranno effettuate le rotazioni dei dirigenti nei singoli uffici di appartenenza dell’orbita regionale, per valutare al meglio chi sostituire o meno. Chiaro e conciso Musumeci nel suo discorso, senza interruzioni e senza la possibilità di ribattere da parte della stampa e nemmeno interventi da parte dei suoi assessori al ramo.
L’invito da parte di tutti di ritrovare un entusiasmo abbandonato , a cui loro stessi faranno tappa nei vari Enti e strutture, come la Motorizzazione,Arpa,Ispettorato Agrario e le varie Asp,appena la possibilità lo consente in un faccia a faccia con la realtà e con quei problemi che tutti vogliono risolvere. Le elezioni nazionali del 4 Marzo non daranno la possibilità in questo periodo di confrontarsi con il governo centrale, impegnato nel da farsi per portare avanti il mandato scaduto, quindi un’attesa generale per colpe non imputabili alla loro volontà e le interlocuzioni con Roma.Alla fine,n brindisi di fine anno, a cui tutti devono guardare per cambiare quanto prima senza dimenticarsi di tanta gente che soffre lontano dai propri cari e dalle proprie famiglie, e da situazioni che non tutti conoscono !

Antonio David

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago