RIFIUTI: ASSESSORE FIGUCCIA, SU GESTIONE RIFIUTI BASTA CON ROMPICAPO, SERVONO SOLUZIONI DEFINITIVE PER PORRE FINE AD EMERGENZA

In queste settimane ho studiato e riflettutto a lungo. Sul
tema dei rifiuti mi sembra che sin dagli anni 60 si sia proceduto
guardando alle emergenze sotto una guida opaca in un misto di incuria
e programmata superficialità. Il risultato di oggi è sotto gli occhi
di tutti: camion di spazzatura girano per la Sicilia, sacchetti di
indifferenziata stazionano nei cassonetti, impianti mai definiti,
città sporche ospitano abitanti e turisti in un clima di
rassegnazione. E mentre le discariche sono al collasso, fra presunte
idologie e pragmatismo esasperato, assisto basito a un tutti contro
tutti, fra scienziati e burocrati, politici e cittadini, immerso fra
rompicapo che da decenni paralizzano la nostra terra senza che nessuno
trovi soluzioni. Oggi a 4 settimane dal mio insediamento faccio i
conti con una grande solitudine, tante notti insonni e 20 ore di
lavoro al giorno per pianificare le attivita’ dei prossimi mesi, per
fare ordine e per continuare ad inventare soluzioni ai problemi
generati dall’incuria e dal disinteresse degli altri. Sinceramente
avrei immaginato di occuparmi di politiche per il sociale, ma ho
accettato questa scommessa, l’ho fatto perché amo la mia terra, la mia
splendida Sicilia e nel rispetto di quella fiducia che il popolo
regala da decenni alla mia famiglia. La mia vocazione é stare con la
gente, sono un uomo libero e concreto e voglio lavorare con tutti
coloro che hanno interesse a risolvere davvero i nostri problemi. Il
mondo è pieno di buone esperienze nel settore della raccolta e del
trattamento dei rifiuti. Noi Siciliani meritiamo un’opportunità. Oggi
voglio augurare a me stesso e a tutti voi che il cuore ci accompagni e
conduca sempre verso la nostra vocazione. Che ognuno di noi accetti le
proprie sfide, osando e seguendo l’istinto verso la libertà e verso
l’amore per gli altri”. Lo afferma Vincenzo Figuccia, assessore
regionale all’Energia ed ai servizi di pubblica utilità.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

3 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

24 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago