RIFIUTI, ANCISICILIA: “PER RIDURRE I COSTI E MIGLIORARE IL SERVIZIO E’ NECESSARIO UN CONFRONTO COSTANTE FRA REGIONE E AUTONOMIE LOCALI”

“Ancora una volta, dall’approvazione della Legge regionale n. 9 del 2010 sulla gestione del sistema integrato dei rifiuti, si presentano criticità che rischiano di sfociare nell’ennesima emergenza. Una stratificazione di problematiche da un canto di natura legislativa e interpretativa e dall’altro di natura sociale, organizzativa e infrastrutturale non ha consentito, negli ultimi anni, la gestione di un servizio improntato sull’efficacia e sull’efficienza”. Questo l’incipit di una nota inviata dall’Ancisicilia al Presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci e all’Assessore regionale
dell’energia e dei servizi di pubblica utilità, Vincenzo Figuccia, sollecitando un confronto Regione-Autonomie locali per porre fine a una emergenza rifiuti che si protrae ormai da anni e alla quale va posto rimedio nel più breve tempo possibile.

“Il sistema dei rifiuti è fondato sulle responsabilità degli amministratori degli Enti locali sull’erogazione dei servizi e su quella dei cittadini chiamati a contribuire integralmente ai costi attraverso la TARI e nessuna iniziativa del sistema delle Autonomia Locali può essere fruttuosa se non nell’ambito di un rapporto istituzionale con la Regione Siciliana improntato al rispetto tra soggetti aventi pari dignità costituzionale”. Dichiarano Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale di Ancisicilia.

“Chiediamo, quindi, – conclude il presidente Orlando – l’avvio di un percorso di confronto articolato e costante con una delegazione dell’Associazione Nazionale dei Comuni Siciliani, finalizzato al contenimento dei costi a carico di cittadini e imprese e al miglioramento della qualità della vita nella nostra Regione”.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago