RIFIUTI, ANCISICILIA: “PER RIDURRE I COSTI E MIGLIORARE IL SERVIZIO E’ NECESSARIO UN CONFRONTO COSTANTE FRA REGIONE E AUTONOMIE LOCALI”

“Ancora una volta, dall’approvazione della Legge regionale n. 9 del 2010 sulla gestione del sistema integrato dei rifiuti, si presentano criticità che rischiano di sfociare nell’ennesima emergenza. Una stratificazione di problematiche da un canto di natura legislativa e interpretativa e dall’altro di natura sociale, organizzativa e infrastrutturale non ha consentito, negli ultimi anni, la gestione di un servizio improntato sull’efficacia e sull’efficienza”. Questo l’incipit di una nota inviata dall’Ancisicilia al Presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci e all’Assessore regionale
dell’energia e dei servizi di pubblica utilità, Vincenzo Figuccia, sollecitando un confronto Regione-Autonomie locali per porre fine a una emergenza rifiuti che si protrae ormai da anni e alla quale va posto rimedio nel più breve tempo possibile.

“Il sistema dei rifiuti è fondato sulle responsabilità degli amministratori degli Enti locali sull’erogazione dei servizi e su quella dei cittadini chiamati a contribuire integralmente ai costi attraverso la TARI e nessuna iniziativa del sistema delle Autonomia Locali può essere fruttuosa se non nell’ambito di un rapporto istituzionale con la Regione Siciliana improntato al rispetto tra soggetti aventi pari dignità costituzionale”. Dichiarano Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale di Ancisicilia.

“Chiediamo, quindi, – conclude il presidente Orlando – l’avvio di un percorso di confronto articolato e costante con una delegazione dell’Associazione Nazionale dei Comuni Siciliani, finalizzato al contenimento dei costi a carico di cittadini e imprese e al miglioramento della qualità della vita nella nostra Regione”.

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

19 minuti ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

1 ora ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

3 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

6 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

8 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

12 ore ago