RIFIUTI, ANCISICILIA: “PER RIDURRE I COSTI E MIGLIORARE IL SERVIZIO E’ NECESSARIO UN CONFRONTO COSTANTE FRA REGIONE E AUTONOMIE LOCALI”

“Ancora una volta, dall’approvazione della Legge regionale n. 9 del 2010 sulla gestione del sistema integrato dei rifiuti, si presentano criticità che rischiano di sfociare nell’ennesima emergenza. Una stratificazione di problematiche da un canto di natura legislativa e interpretativa e dall’altro di natura sociale, organizzativa e infrastrutturale non ha consentito, negli ultimi anni, la gestione di un servizio improntato sull’efficacia e sull’efficienza”. Questo l’incipit di una nota inviata dall’Ancisicilia al Presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci e all’Assessore regionale
dell’energia e dei servizi di pubblica utilità, Vincenzo Figuccia, sollecitando un confronto Regione-Autonomie locali per porre fine a una emergenza rifiuti che si protrae ormai da anni e alla quale va posto rimedio nel più breve tempo possibile.

“Il sistema dei rifiuti è fondato sulle responsabilità degli amministratori degli Enti locali sull’erogazione dei servizi e su quella dei cittadini chiamati a contribuire integralmente ai costi attraverso la TARI e nessuna iniziativa del sistema delle Autonomia Locali può essere fruttuosa se non nell’ambito di un rapporto istituzionale con la Regione Siciliana improntato al rispetto tra soggetti aventi pari dignità costituzionale”. Dichiarano Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale di Ancisicilia.

“Chiediamo, quindi, – conclude il presidente Orlando – l’avvio di un percorso di confronto articolato e costante con una delegazione dell’Associazione Nazionale dei Comuni Siciliani, finalizzato al contenimento dei costi a carico di cittadini e imprese e al miglioramento della qualità della vita nella nostra Regione”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago