RADUNO DEI PETRALESI CHE VIVONO A PALERMO

“Sono lieto -scrive padre Santino Scileppi-di comunicare che venerdì 15 dicembre avrà luogo il 3° Raduno dei Petralesi che vivono a Palermo.
Il 1° (2015) si è fatto nella Chiesa Cattedrale da padre Pino Puglisi, il 2° (2016) a Monte Pellegrino da Santa Rosalia, il 3° (2017) da Biagio Conte con i poveri.
Il programma del pomeriggio è il seguente:
Ore 16,00 Raduno dei partecipanti nella Chiesa “Casa di preghiera per tutti i popoli” di Biagio Conte invia Archirafi;
Ore 16,30 Meditazione sul Natale a cura di Biagio Conte e Padre Pino;
Ore 17,30 Visita alla Casa dei Poveri (a ridosso della 1° Giornata Mondiale dei Poveri, voluta da Papa Francesco e celebrata lo scorso 19 novembre);
Ore 18,30 Celebrazione della S. Messa;
Ore 20,00 Momento conviviale e scambio degli auguri natalizi.
Gli interessati possono dare la propria adesione a me oppure a Piero Polito (349.2635299) oppure a Roberto Filippone (389.8750809). Cordiali saluti per tutti e Dio ci benedica.”

redazione

Recent Posts

Royal Family, le condizioni di Re Carlo spaventano il Regno Unito | Ultim’ora: caos totale sull’eredità

Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…

5 ore ago

Sicilia, la regione più superstiziosa d’Italia: tra malocchio e fortuna, un legame che resiste al tempo

Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…

6 ore ago

Poste Italiane premia i clienti: stavolta si sono davvero superati | Vai in ufficio e ti regalano un’auto

Poste italiane premia i suoi clienti con una novità davvero incredibile: ecco tutti i dettagli…

8 ore ago

Riscaldamento, con soli 6 euro ho risolto il problema | Bollette dimezzate all’istante: adesso a fine mese mi avanzano i soldi

Con appena 6 euro potrete risolvere i problemi inerenti agli aumenti in bolletta per quanto…

11 ore ago

Sembra Palermo ma si trova all’estero | L’hanno copiata per filo e per segno: sono (praticamente) città gemelle

Una città straniera somiglia a Palermo in modo sorprendente: architettura, profumi e ritmo di vita.…

13 ore ago

Alfetta, che bello rivederti | Auto, lo storico modello di nuovo in strada: dopo 40 anni si torna al passato

Auto, lo storico modello di nuovo in strada dopo 40 anni: ecco di che si…

17 ore ago