Con la presentazione di “Damiana”, romanzo di Vincenzo Muscarella edito da Arianna, riprendono a Cefalù gli “Incontri d’autunno”. La rassegna, curata da Giovanni Cristina e Franco Nicastro e promossa dagli “Amici del cinema Di Francesca”, mette a fuoco l’interrogativo: “Sicilia… che farne?”. Anche in questo incontro, che si terrà il giorno 1 dicembre alle 18,00 al cinema Di Francesca, sarà approfondita la prospettiva politica e sociale di una terra posta a confronto con i processi di modernizzazione a partire dagli anni Settanta.
Il tema del cambiamento verrà posto in relazione con il romanzo di Muscarella che racconta in una prospettiva non solo personale la storia di una donna impegnata, dopo lo stupro della figlia, in una battaglia di dignità. Figura altera da mito greco, libera e coraggiosa, Damiana si intesta una lotta per superare l’immobilità del mondo contadino siciliano.
La serata sarà presentata da Rosalba Gallà. Con l’autore interverranno l’editrice Arianna Attinasi e il cantautore Francesco Giunta che ha ideato e prodotto il cd allegato al volume.
La rassegna sarà chiusa il 19 dicembre con un reading di testi proposti da Marcello Panzarella per una rilettura di alcuni passaggi della storia recente e attuale della Sicilia attraverso le parole di personaggi della vita civile, politica e culturale.
Veramente è stato introdotto un nuovo limite di velocità a 180km/h in autostrada? Facciamo chiarezza…
Sui social esplode la voce: l’Immacolata non si festeggerà più. Al suo posto, una nuova…
Molti italiani diranno addio a questo celebre supermercato, il motivo è davvero questo: tutti i…
Il Times ha decretato qual è la città siciliana più bella in assoluto: Palermo e…
Dopo tante amare notizie, finalmente è arrivato un annuncio speciale che farà felici molti dei…
Come mai gli hanno tolto la pensione improvvisamente dopo aver apposto quella firma? Ecco la…