Oggi, personale del Corpo Forestale -Nucleo Operativo Provinciale di Palermo, dopo brevi indagine a seguito di segnalazione anonima, ha rinvenuto, nella contrada Sirufo, in agro di Castelbuono, un giovane esemplare di daino maschio, catturato e illegalmente detenuto, allinterno di un di una vecchia costruzione di piccole dimensioni.
L’animale evidenziava uno stato di sofferenza, con segni di ferite al collo causate dalla catena con cui risultava legato, in condizioni assolutamente incompatibili per specie appartenenti alla fauna selvatica, per quanto non autoctona.
Per ipotesi di detenzione illecita di fauna selvatica e maltrattamento di animali è stato denunciato A.E. di anni 61, proprietario dellazienda in cui è stato rinvenuto lesemplare.
Dopo essere stato liberato, il giovane daino è stato affidato alle cure dei volontari del Centro Recupero Fauna Selvatica di Ficuzza, che, pur tra le difficoltà economiche di cui soffre cronicamente il centro, si occuperanno delle cure necessarie e della reintroduzione nellambiente naturale del selvatico, cosi come fanno regolarmente per tutti gli esemplari di fauna ferita che quotidianamente giungono da privati e istituzione e in primo luogo dal Corpo Forestale della Regione Siciliana.
La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…
Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…
Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…
Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…
In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…
Piccole abitudini domestiche possono trasformarsi in un risparmio concreto, riducendo i consumi e alleggerendo il…