“Non chiudere gli occhi di fronte la violenza sulle donne”. Se ne parla a Polizzi Generosa

Una data importante quella del 25 Novembre, nella giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Un motivo essenziale di un tema che è diventato costante e quotidiano nello stesso tempo, rappresentato e ricordato quindi, da una serie di iniziative e rappresentazioni che cercheranno di sensibilizzare un problema in forte ascesa e che vuole evidenziare e non dimenticare. Dati che allarmano sempre di più la normalità di una vita che tende sempre più a perdersi dietro angosce a paure di tante donne più o meno giovane. Violenze totali e parziali,diverse nel suo contesto concepite una rabbia dentro che si scatena in diversi modi, tra denunce che partono principalmente tra le mura di casa.
Un ruolo di donna che viene sempre più denigrato e mortificato anche dal suo corpo che diventa merce di scambio in una funzione che non può essere identificato. Dati allarmanti, in cui negli ultimi 10 anni le donne uccise in Italia sono 1.740 di cui 1.251 in famiglia cioè il 71,9%. Ripartire e reagire a tutto questo significa ridare dignità ad una figura indispensabile nella vita umana e nelle singole famiglie, partendo dalla casalinga per arrivare a ruoli diversi, ma sempre attivi nel contesto generale del rispetto. Un percorso di presa di coscienza dell’universo femminile con varie iniziative in Sicilia, tra cui quella dell’ Università di Palermo con la sensibilizzazione delle studentesse nell’indossare una sciarpa rossa e, quella di Venerdì 24 a Lascari ove verrà presentato un libro di Serena Maiorana dal titolo “Quello che resta” e ,a Polizzi Generosa nella giornata di Sabato 25 alle ore 17.00 presso l’aula consiliare in un convegno e dibattito inerente il tema della violenza e abuso sulle donne.

Antonio David

Recent Posts

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

23 minuti ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

3 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

5 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

9 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

11 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

21 ore ago