La giornata dell’infanzia

Ci domandiamo ancora perchè servano le “giornate mondiali” per ricordare qualcosa che dovrebbe essere il pane quotidiano di ogni santo giorno in una società che ostentiamo essere civile e all’avanguardia.
Ieri la giornata mondiale dei poveri, oggi la giornata mondiale dei bimbi, il venticinque celebreremo la giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
In un tempo frettoloso e che dimentica troppo facilmente, si è un tempo senza memoria spesso, ne saggezza, forse è vero, serve qualcosa che faccia si che i riflettori si puntino ogni tanto su alcuni temi che ancora sono scottanti e cruciali.
La convenzione internazionale sui diritti del bambino approvata nel 1989 è stata una pietra miliare rispetto all’analisi della condizione dei bimbi.
I bambini chiedono di essere ascoltati e di avere un mondo a loro misura, in contesti educativi accoglienti e non violenti.
Il lupo è sempre dietro l’angolo, i bimbi continuano a vivere fiabe fatte di mostri, orchi e streghe, il chè deve farci riflettere sul fatto che si gioca una partita dove la fragilità del loro mondo non è stata ancora ben protetta, un fallimento per tutti, poiché non so chi lo diceva, la cività dei popoli si misura sulla capacità con cui si tiene cura dei più deboli, non dei più forti.
Le cronache parlano di violenze domestiche di natura fisica, psichica e sessuale. In molte parti del mondo i bimbi vengono ancora sfruttati per lavori pesanti e vivono in condizione di grande miseria, che fare? La domanda è sempre la stessa, ricominciare dalla famiglia, le politiche sociali devono ricomiciare dalla famiglia.
A te bimbo, ovunque tu sia, che tu sia bianco o di colore, povero o ricco, che il destino ti sia compagno- amico, perchè un bimbo che cresce bene sarà un uomo che saprà meglio vivere.

Sabrina Miriana

Recent Posts

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

9 minuti ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

1 ora ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

16 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

23 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

1 giorno ago