La giornata dell’infanzia

Ci domandiamo ancora perchè servano le “giornate mondiali” per ricordare qualcosa che dovrebbe essere il pane quotidiano di ogni santo giorno in una società che ostentiamo essere civile e all’avanguardia.
Ieri la giornata mondiale dei poveri, oggi la giornata mondiale dei bimbi, il venticinque celebreremo la giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
In un tempo frettoloso e che dimentica troppo facilmente, si è un tempo senza memoria spesso, ne saggezza, forse è vero, serve qualcosa che faccia si che i riflettori si puntino ogni tanto su alcuni temi che ancora sono scottanti e cruciali.
La convenzione internazionale sui diritti del bambino approvata nel 1989 è stata una pietra miliare rispetto all’analisi della condizione dei bimbi.
I bambini chiedono di essere ascoltati e di avere un mondo a loro misura, in contesti educativi accoglienti e non violenti.
Il lupo è sempre dietro l’angolo, i bimbi continuano a vivere fiabe fatte di mostri, orchi e streghe, il chè deve farci riflettere sul fatto che si gioca una partita dove la fragilità del loro mondo non è stata ancora ben protetta, un fallimento per tutti, poiché non so chi lo diceva, la cività dei popoli si misura sulla capacità con cui si tiene cura dei più deboli, non dei più forti.
Le cronache parlano di violenze domestiche di natura fisica, psichica e sessuale. In molte parti del mondo i bimbi vengono ancora sfruttati per lavori pesanti e vivono in condizione di grande miseria, che fare? La domanda è sempre la stessa, ricominciare dalla famiglia, le politiche sociali devono ricomiciare dalla famiglia.
A te bimbo, ovunque tu sia, che tu sia bianco o di colore, povero o ricco, che il destino ti sia compagno- amico, perchè un bimbo che cresce bene sarà un uomo che saprà meglio vivere.

Sabrina Miriana

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

10 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago