SICILIAN GHOST STORY arriva a San Giuseppe Jato per ricordare Giuseppe Di Matteo

Dal luogo dove ebbe fine la sua vita parte il tour per le scuole siciliane

Mentre Sicilian Ghost Story continua a essere programmato con successo in Italia e all’estero, parte da San Giuseppe Jato un tour di proiezioni mattutine per le scuole siciliane.

Due le visioni rivolte agli studenti, in programma lunedì 20 novembre: una presso l’Istituto Comprensivo Statale Riccobono di San Giuseppe Jato e l’altra presso l’Istituto Comprensivo di San Cipirello. Una proiezione serale aperta al pubblico sarà, invece, svolta alle 21 presso il Centro Aggregativo Giovanile Falcone e Borsellino di San Cipirello.

Le tre proiezioni hanno un alto valore simbolico perché San Giuseppe Jato è il luogo dove finì la vita di Giuseppe Di Matteo ed è il paese di Giovanni Brusca, il boss di Cosa Nostra responsabile del sequestro e della sua uccisione. Una tappa fondamentale per l’istanza umana e artistica che è alla base della realizzazione del film, come hanno affermato i registi Fabio Grassadonia e Antonio Piazza: “Sicilian Ghost Story è un atto d’amore per Giuseppe Di Matteo e di speranza per le giovani generazioni perché solo da loro può sorgere la possibilità di recuperare l’umanità perduta”.

Al termine delle proiezioni rivolte agli studenti seguirà, nel pomeriggio, una visita al Giardino della Memoria, luogo commemorativo realizzato dal Consorzio Sviluppo e Legalità che sorge su un terreno vicino a San Giuseppe Jato, intorno al bunker sotterraneo dove l’11 Gennaio 1996, dopo 779 giorni di prigionia, il piccolo Giuseppe Di Matteo venne strangolato e disciolto nell’acido. L’obiettivo che si è inteso perseguire attraverso la realizzazione di questo Giardino è quello di trasformare un luogo di morte in un luogo della memoria e dell’impegno.

Al pomeriggio commemorativo parteciperanno: il regista di Sicilian Ghost Story, Antonio Piazza; gli interpreti, Julia Jedlikowska, Gaetano Fernandez e Filippo Luna; Chiara Cannella, portavoce del presidio di Libera dedicato alla memoria di Giuseppe Di Matteo; il sindaco di San Giuseppe Jato, Rosario Agostaro; il sindaco di San Cipirello, Vincenzo Geluso; alcuni studenti e il Presidio di Libera della Valle dello Jato “Giuseppe Di Matteo – Mario Nicosia”.

Una giornata che si preannuncia occasione per un confronto e dibattito su Giuseppe Di Matteo e il bene confiscato. La visita si concluderà con un laboratorio espressivo e attività rivolte ai presenti.

«Proiettare Sicilian Ghost Story a San Giuseppe Jato e a San Cipirello e condividere il ricordo di Giuseppe Di Matteo con i giovani del territorio – dichiarano i registi – è un momento per noi di fondamentale importanza. Unica nota stonata di questa giornata dedicata a Giuseppe Di Matteo, l’impossibilità di proiettare Sicilian Ghost Story presso il Cineteatro Siviglia di San Giuseppe Jato. L’esercente, che in un primo momento aveva dato la disponibilità della sala, si è reso irreperibile. Siamo felici che il percorso del film possa comunque proseguire grazie alla disponibilità dell’auditorium dei due istituti scolastici e del Centro Aggregativo Giovanile Falcone e Borsellino di San Cipirello».

SICILIAN GHOST STORY è un film scritto e diretto da Fabio Grassadonia e Antonio Piazza
con Julia Jedlikowska, Gaetano Fernandez, Corinne Musallari, Vincenzo Amato, Sabine Timoteo, Andrea Falzone, Federico Finocchiaro, Lorenzo Curcio, Filippo Luna e con Nino Prester. Il film è una coproduzione Italia-Francia-Svizzera: Indigo Film, Cristaldi Pics con Rai Cinema per l’Italia; Mact Productions, JPG Films per la Francia; Ventura Film, RSI-Radiotelevisione Svizzera/SRG SSR per la Svizzera. The Match Factory cura le vendite internazionali.

SINOSSI

In un piccolo paese siciliano ai margini di un bosco, Giuseppe, un ragazzino di tredici anni, scompare. Luna, una compagna di classe innamorata di lui, non si rassegna alla sua misteriosa sparizione. Si ribella al clima di omertà e complicità che la circondano e pur di ritrovarlo, discende nel mondo oscuro che lo ha inghiottito e che ha in un lago una misteriosa via d’accesso. Solo il loro indistruttibile amore le permetterà di tornare indietro.

Per approfondimenti, rivolgersi all’Indigo film, nella persona di Giustino Finizio, scrivendo alla mail giustino.finizio@gmail.com.

redazione

Recent Posts

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

40 minuti ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

4 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

6 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

10 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

12 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

22 ore ago