Biblioteca Liciniana: “Spazi ai giovani”

Lunedì 13 novembre, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso la Biblioteca Liciniana, avrà luogo il convegno finale del progetto “Spazi… ai Giovani” – avviso pubblico “Giovani per la Valorizzazione dei Beni Pubblici”.
Dopo circa 30 mesi, si è arrivati all’ultima fase delle attività che prevedevano un momento di condivisione e restituzione alla collettività dei risultati raggiunti, di verifica della riproducibilità dell’iniziativa e della sua replicabilità in altri contesti.
Il progetto prevedeva un percorso formativo che mirava a creare una cooperativa per fare impresa nell’ambito dell’auto-gestione dei beni storico-artistici di Termini Imerese. La prima fase ha visto coinvolti cinquanta giovani termitani tra i 16 e i 35 anni che hanno partecipato ad un corso sull’autoimprenditorialità ed il lavoro di gruppo. Alla fine di questo primo stage formativo, solo quindici ragazzi sono stati selezionati da una commissione di esperti per prendere parte a dei workshop sull’importanza della salvaguardia e della tutela del bene, sulla manutenzione e sulla prevenzione dei rischi e sulla valorizzazione attraverso un’attività di produzione inerente la specificità del bene.
Successivamente – i partecipanti – sono stati formati per creare una cooperativa per la gestione dei beni pubblici; il progetto ha avuto, infatti, come obiettivo l’autogestione e la valorizzazione di beni storico-artistici identificati nell’area del Castello di Termini Imerese.
“Spazi… ai Giovani” è stato finanziato dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dall’associazione Termini d’Amuri come capofila in collaborazione con il Comune di Termini Imerese, con la cooperativa Cantiere delle idee, il Cerisdi di Palermo e l’associazione Giovani nell’arte.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

1 ora ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

4 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

24 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago