Centinaia di figuranti, gente comune in costumi d’epoca raffiguranti i santi più noti, hanno invaso il Cassaro di Palermo nella vigilia della festa di Tutti i Santi. Papi, vescovi, religiosi, laici di ogni tempo e condizione sociale , regine e popolane, preceduti dal cartello del mese in cui vengono celebrati, accompagnati per tutti il percorso da canti religiosi trasmessi dall’amplificazione mobile, hanno sfilato per corso Vittorio Emanuele.
Apriva la marcia lo striscione di Regina Coelorum, la onlus organizzatrice; ai fianchi tanti cittadini, che si sono uniti al festoso corteo. Qualcuno, vestito alla halloween, guardava stupito.
Le ragioni dell’iniziativa sono state riassunte alla conclusione, a piazza Marina, dopo che ogni santo ha posto un fiore dinnanzi ad un’immagine di Cristo risorto: diffondere bellezza in un mondo che ne ha sempre più bisogno; una bellezza che i santi hanno incarnato e vissuto in modo eminente. Dall’alto di una scala mobile i vigili del fuoco hanno infine lanciato 1000 volantini con un invito di Sant’Agostino, riassuntivo del messaggio che l’evento ha voluto lanciare: “Se tantissimi, perché io no?”
Diego Torre
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…