Centinaia di figuranti, gente comune in costumi d’epoca raffiguranti i santi più noti, hanno invaso il Cassaro di Palermo nella vigilia della festa di Tutti i Santi. Papi, vescovi, religiosi, laici di ogni tempo e condizione sociale , regine e popolane, preceduti dal cartello del mese in cui vengono celebrati, accompagnati per tutti il percorso da canti religiosi trasmessi dall’amplificazione mobile, hanno sfilato per corso Vittorio Emanuele.
Apriva la marcia lo striscione di Regina Coelorum, la onlus organizzatrice; ai fianchi tanti cittadini, che si sono uniti al festoso corteo. Qualcuno, vestito alla halloween, guardava stupito.
Le ragioni dell’iniziativa sono state riassunte alla conclusione, a piazza Marina, dopo che ogni santo ha posto un fiore dinnanzi ad un’immagine di Cristo risorto: diffondere bellezza in un mondo che ne ha sempre più bisogno; una bellezza che i santi hanno incarnato e vissuto in modo eminente. Dall’alto di una scala mobile i vigili del fuoco hanno infine lanciato 1000 volantini con un invito di Sant’Agostino, riassuntivo del messaggio che l’evento ha voluto lanciare: “Se tantissimi, perché io no?”
Diego Torre
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…