Centinaia di figuranti, gente comune in costumi d’epoca raffiguranti i santi più noti, hanno invaso il Cassaro di Palermo nella vigilia della festa di Tutti i Santi. Papi, vescovi, religiosi, laici di ogni tempo e condizione sociale , regine e popolane, preceduti dal cartello del mese in cui vengono celebrati, accompagnati per tutti il percorso da canti religiosi trasmessi dall’amplificazione mobile, hanno sfilato per corso Vittorio Emanuele.
Apriva la marcia lo striscione di Regina Coelorum, la onlus organizzatrice; ai fianchi tanti cittadini, che si sono uniti al festoso corteo. Qualcuno, vestito alla halloween, guardava stupito.
Le ragioni dell’iniziativa sono state riassunte alla conclusione, a piazza Marina, dopo che ogni santo ha posto un fiore dinnanzi ad un’immagine di Cristo risorto: diffondere bellezza in un mondo che ne ha sempre più bisogno; una bellezza che i santi hanno incarnato e vissuto in modo eminente. Dall’alto di una scala mobile i vigili del fuoco hanno infine lanciato 1000 volantini con un invito di Sant’Agostino, riassuntivo del messaggio che l’evento ha voluto lanciare: “Se tantissimi, perché io no?”
Diego Torre
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…