Carabinieri denunciano titolari bar, centri scommesse, parcheggiatori abusivi

I Carabinieri di Palermo della stazione di Acqua dei Corsari hanno svolto un servizio di controllo del territorio finalizzato al contrasto del fenomeno dei parcheggiatori abusivi sanzionando 11 palermitani di età compresa fra i 24 ed i 62 anni.
Dopo la recentissima riforma nel settore, avvenuta con legge nr. 48 del 2017 che ha introdotto speciali misure volte a rafforzare e tutelare la vivibilità ed il decoro dei territori, sono state sanzionate ben diciannove persone intente a chiedere la fastidiosa “tassa” per il parcheggio: la contestazione amministrativa ammonta a 1000 euro con la confisca obbligatoria delle somme percepite.
Le zone “interessate” sono state via Filippo Pecoraino, centro Commerciale Forum, via Ingham e viale Giuseppe di Vittorio.
I Carabinieri della Compagnia San Lorenzo nell’ambito di un più ampio servizio disposto dal Comando Provinciale di Palermo, hanno effettuato una serie di controlli tesi alla verifica delle previste autorizzazioni per gli esercizi commerciali.
Durante le verifiche i Carabinieri della Stazione di San Filippo Neri hanno riscontrato che nei locali (4 sale scommesse e 2 bar) in via San Lorenzo, via Corrado Avolio, via Martoglio, via Archimede, largo Alfano, venivano trasmessi i vari eventi calcistici di serie “A” usando illegalmente un contratto di abbonamento Sky o Mediaset per uso esclusivamente privato o familiare.
In totale sono 6 le persone denunciate dai Carabinieri per violazione delle norme sui diritti d’autore.
Da registrare che durante i controlli, i titolari di diversi locali commerciali risultati in regola, hanno ringraziato i Carabinieri per le verifiche effettuate che oltre a contrastare queste pratiche illegali, tutelano chi rispetta la legge permettendo una concorrenza leale.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

16 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

22 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

1 ora ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago