Arte e storia delle Madonie
Studi per Nico Marino, VII edizione
Sabato 4 novembre alle ore 15:00 Cefalù
Sala delle Capriate
(Palazzo del Comune, Piazza Duomo)
L’Associazione Culturale “Nico Marino”, in collaborazione con il Comune di Cefalù, è lieta di presentare la settima edizione delle giornate di studio “Arte e Storia delle Madonie. Studi per Nico Marino”.
Le sessioni si terranno sabato 4 novembre 2017 a Cefalù (PA), gentilmente ospitate presso la Sala delle Capriate del Comune (Piazza Duomo), dalle ore 15:00.
La manifestazione intende ricordare la figura di Nico Marino, attore e studioso di storia locale (Cefalù, 1948-2010), promuovendo ricerche, incontri e pubblicazioni incentrati sull’arte e la storia di Cefalù e del comprensorio delle Madonie.
All’edizione di quest’anno parteciperanno gli studiosi: Giuseppe Fazio, Nuccio Lo Castro, Giovanni Mendola, Salvatore Farinella, Donatella Aiello e Giuseppe Antista. Coordineranno: Gabriele Marino e Rosario Termotto. Interverranno l’Assessore alle Politiche Culturali, Vincenzo Garbo, e il Sindaco, Rosario Lapunzina.
Nel corso della manifestazione verrà presentato il volume contenente gli atti della sesta edizione delle giornate di studio (edizione 2016), curato da Gabriele Marino e Rosario Termotto.
Ass. Cult. “Nico Marino”
nicomarinocefalu.it
fb.com/nicomarinocefalu
[NB: Si allegano, al seguente link: comunicato stampa e programma dettagliato: https://we.tl/NpOykuuWN4]
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…