Arte e storia delle Madonie
Studi per Nico Marino, VII edizione
Sabato 4 novembre alle ore 15:00 Cefalù
Sala delle Capriate
(Palazzo del Comune, Piazza Duomo)
L’Associazione Culturale “Nico Marino”, in collaborazione con il Comune di Cefalù, è lieta di presentare la settima edizione delle giornate di studio “Arte e Storia delle Madonie. Studi per Nico Marino”.
Le sessioni si terranno sabato 4 novembre 2017 a Cefalù (PA), gentilmente ospitate presso la Sala delle Capriate del Comune (Piazza Duomo), dalle ore 15:00.
La manifestazione intende ricordare la figura di Nico Marino, attore e studioso di storia locale (Cefalù, 1948-2010), promuovendo ricerche, incontri e pubblicazioni incentrati sull’arte e la storia di Cefalù e del comprensorio delle Madonie.
All’edizione di quest’anno parteciperanno gli studiosi: Giuseppe Fazio, Nuccio Lo Castro, Giovanni Mendola, Salvatore Farinella, Donatella Aiello e Giuseppe Antista. Coordineranno: Gabriele Marino e Rosario Termotto. Interverranno l’Assessore alle Politiche Culturali, Vincenzo Garbo, e il Sindaco, Rosario Lapunzina.
Nel corso della manifestazione verrà presentato il volume contenente gli atti della sesta edizione delle giornate di studio (edizione 2016), curato da Gabriele Marino e Rosario Termotto.
Ass. Cult. “Nico Marino”
nicomarinocefalu.it
fb.com/nicomarinocefalu
[NB: Si allegano, al seguente link: comunicato stampa e programma dettagliato: https://we.tl/NpOykuuWN4]
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…