Per l’acqua, il Comune di Castelbuono, non disponendo di invasi, si approvvigiona esclusivamente dalle sorgenti – spiega il sindaco Mario Cicero – e, purtroppo, mancando le piogge, siamo costretti a razionalizzarne l’erogazione nelle abitazioni del Paese.
Chiediamo anche ai cittadini – dice il Sindaco – di consumare l’acqua con parsimonia e senso di responsabilità fin quando con le piogge tornerà la ricchezza delle sorgenti.
In particolare l’erogazione dell’acqua in Paese è assicurata tutte le mattine, dalle ore 6 alle ore 10 e nelle campagne con turnazioni di 36 ore a partire da domani 21 ottobre 2017: sabato- lunedì- mercoledì- venerdì dalle ore 23 alle ore 7.00 nelle contrade: Pedagni, Vinzeria, Stalluzze, Vignicella, Roccalumìa; domenica- martedì- giovedì dalle ore 23.00 alle ore 7.00 nelle Contrade: Liccia, San Guglielmo, Mandrazze, Portella San Sebastiano, Donna Rosa, Saraceno.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…