9° AUTOSLALOM DELLE FONTI SCILLATO, 84 GLI ISCRITTI.

Sono 84 i concorrenti iscritti per il 9° Autoslalom delle Fonti Scillato. L’evento automobilistico ospite nel paese madonita ‘dell’acqua e dei mulini’ è in programma nel fine settimana, sabato 21 e domenica 22 ottobre, con validità quale sedicesimo e penultimo appuntamento con il Campionato automobilistico siciliano AciSport 2017 e quale nona ed ultima tappa per lo Challenge Palikè 2017.
Ad organizzare sul territorio la competizione, adempiendo a tutte le più restrittive norme relative alla sicurezza, è l’Automobile Club Palermo, coordinato dal presidente Angelo Pizzuto, con il contributo assicurato in termini di esperienza dal Team Palikè Palermo (con al timone Anna Maria Lanzarone, Nicola, Dario e Roberto Cirrito) e dall’associazione Targa Racing Club Cerda (PA), presieduta da Vincenzo Russo ed animata dall’asso cerdese Totò Riolo, tre volte vincitore della Targa Florio (e protagonista nel weekend a San Marino nel 15° Rallylegend, con la Porsche 911 Rs condivisa tra le Autostoriche con il naviga palermitano Gianfranco Rappa). Tra i promotori della sfida pure il consigliere Targa Racing Club, Salvatore Frisa.
Il Comune di Scillato, guidato dal sindaco Giuseppe Frisa, collaborato a sua volta dall’assessore comunale allo Sport e Spettacolo Piero Macaione, è anche quest’anno in prima linea nell’assicurare il proprio patrocinio alla kermesse, volta a promuovere l’hinterland del più piccolo paese del Palermitano (appena 600 residenti) Anche i “main sponsor”, la Sais Trasporti, Giaconia Supermercati e l’Amap acque di Palermo, sono rimasti al fianco degli organizzatori in questa nuova edizione dello slalom.
Molteplici gli spunti di interesse offerti dal 9° Autoslalom delle Fonti Scillato. “In primis” la sfida assolutamente aperta, anzi apertissima, per la conquista del titolo di campione siciliano assoluto della specialità 2017 AciSport, tra il trapanese Giuseppe Castiglione, vincitore del titolo regionale già consecutivamente nel 2015 e nel 2016 ed il messinese Under 23 Emanuele Schillace, nuova “stella” degli slalom isolani. Appena cinquanta primavere, in due. Ad una sola prova dal termine della stagione regionale della specialità (il 29 ottobre rimane in calendario il 1° Slalom dell’Etna, a Bronte), Giuseppe Castiglione e la sua Radical SR4 Suzuki 1.600 c.c. iscritta dalla scuderia Armanno Corse (sette vittorie assolute quest’anno, l’ultima delle quali a Belmonte Mezzagno PA) restano ad un passo dalla conquista del terzo alloro siciliano di fila.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

3 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

23 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago