Manutenzione autostrade – Sottoscritta convenzione

Venerdì 20 ottobre, alle ore 11:30 il CAS e la Regione Siciliana sottoscriveranno la <Convenzione per regolare i rapporti tra Regione Siciliana e Consorzio per le Autostrade Siciliane per l’attuazione delle risorse finanziarie scaturite dal Patto per il Sud necessarie per gli interventi da eseguire nelle autostrade Messina-Palermo e Messina-Catania>. Importo complessivo €124.520.000,00.
L’intera somma è stata stanziata dal Fondo Sviluppo Coesione 2014/2020, ed assegnata al CAS con delibera di Giunta di Governo n. 301/2016 e confermata con ulteriore provvedimento di Giunta del 21.01.2017 n.29.
Alla firma saranno presenti il Presidente della Regione Siciliana on. Rosario Crocetta e l’attuale Assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Ing. Luigi Bosco. Ad accoglierli il Presidente del Consorzio Dott. Rosario Faraci.
Di seguito la tipologia dei lavori ed i rispettivi costi finanziati:
A18 – Autostrada Messina-Catania – Chiusura By pass con barriere di sicurezza
omologate per applicazioni in corrispondenza di varchi apribili in spartitraffico
3.500.000,00
A/20 – Autostrada Messina-Palermo – intervento di realizzazione
dell’impianto SOS sulla intera tratta ME-CT e ME-PA 5.700.000,00
A18 – Autostrada Messina-Catania – Intervento di realizzazione
dell’impianto di pannelli di Messageria variabile in itinere e agli
ingressi ecc. 7.800.000,00
A20 – Autostrada Messina-Palermo – Chiusura by pass con barriere di sicurezza
omologate per applicazioni in corrispondenza di varchi apribili in spartitraffico
8.200.000,00
A18 – Autostrada Messina-Catania – Intervento per la messa in sicurezza delle gallerie
Taormina-Giardini e S. Antonio, canne di monte e di valle riguardante la
riqualificazione ed adeguamento degli impianti alla normativa vigente impianti di
ventilazione, illuminazione, antincendio, telecontrollo e SOS 9.050.000,00
A18 – Autostrada Messina-Catania – Lavori di riqualificazione ed integrazione dei
sistemi di sicurezza stradali (barriere longitudinali, terminali e transazione, varchi
apribili) 9.970.000,00
A20 – Autostrada Messina-Palermo – Intervento per la messa in sicurezza della galleria
Capo Calavà – Cicero, canne di monte e di valle riguardante la riqualificazione ed
adeguamento degli impianti alla normativa vigente impianti di ventilazione,
illuminazione, antincendio, telecontrollo e SOS 15.460.000,00
A20 – Autostrada Messina-Palermo – Lavori di riqualificazione ed integrazione dei
sistemi di sicurezza stradali (barriere longitudinali, terminali e transazione, varchi
apribili 18.560.000,00
A20 – Autostrada Messina – Palermo – Interventi di manutenzione straordinaria di
rifacimento della pavimentazione delle tratte ME – Patti e Patti – Furiano
21.980.000,00
A/18 – Autostrada Messina – Catania – Manutenzione
straordinaria della pavimentazione della tratta ME-Giardini–Giarre 24.300.000,00
2 – Per dare concreto avvio all’attuazione del programma degli interventi la Regione Siciliana ha facoltà di avvalersi anche della collaborazione delle amministrazioni pubbliche territorialmente competenti al fine di avviare una convergenza di intenti e sostenere un percorso unitario di intervento sul territorio, finalizzato allo sviluppo economico, produttivo ed occupazionale dell’area, nonché alla sostenibilità ambientale ed alla sicurezza del territorio.
In termini pratici sarà cura del Consorzio autostradale:
• provvedere a redigere i progetti esecutivi, ad appaltare, realizzare e collaudare le opere e a renderle funzionanti (complete ed in uso) nei termini previsti dai relativi cronoprogrammi,;
• assicurarsi, prima di procedere all’appalto che non sussistano impedimenti alla loro esecuzione;
• farsi carico degli eventuali incrementi di spesa reperendo ulteriori risorse finanziarie necessarie per bandire le gare e rispettare il termine del 31.12.2019.
• nominare tutti i diversi Responsabili operativi previsti da norme e direttive in materia;
• trasmettere i progetti esecutivi approvati nonché il cronoprogramma della spesa;
• anticipare le risorse con fondi propri per la realizzazione degli interventi;
• rispettare la normativa comunitaria, nazionale e regionale applicabile sull’ammissibilità delle spese e in materia di lavori pubblici ed affidamento di servizi/forniture;
• rispettare le clausole del Protocollo di Legalità Carlo Alberto dalla Chiesa.
Sarà cura della Regione Siciliana esercitare verifiche, accertamenti, controlli sull’avanzamento e sulla qualità esecutiva delle opere, sul rispetto applicativo della Convenzione stessa.

redazione

Recent Posts

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

3 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

5 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

15 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

18 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

21 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

23 ore ago