Ieri, al molo trapezoidale di Termini Imerese, il gruppo Lombardo ha presentato al sindaco Francesco Giunta e all’Amministrazione comunale la proposta di istituzione per la stagione estiva 2018 della tratta di collegamento con aliscafi tra il porto termitano e le Isole Eolie.
«Il progetto nasce con l’intenzione di collegare il porto di Termini Imerese alle isole Eolie – ha commentato Angelo Lombardo, armatore della Visit Sicily Tour, che fa parte del gruppo Lombardo – Noi siamo una società armatrice che opera nelle isole Eolie dalla Sicilia. Operiamo da diversi anni nella nostra sede a Cefalù, mentre nella provincia di Messina effettuiamo le tratte da Sant’Agata –Eolie e Milazzo – Eolie. Speriamo di portare a termine questa iniziativa e partire già dalla prossima stagione estiva una volta a settimana – ha continuato l’armatore – La Capitaneria ci ha dato tutta la sua disponibilità. Giustamente adesso bisogna iniziare l’iter burocratico. Devono assegnarci un posto dove effettuare sbarchi e imbarchi e poi la palla passa a noi».
«È fondamentale potenziare le infrastrutture interne della Sicilia, proprio per permettere ai turisti di conoscere zone bellissime e meno “sponsorizzate” a causa di collegamenti deboli e mancanti. L’UGL sostiene questo progetto che, entro il 2018, offrirà nuove opportunità di lavoro e incentiverà il turismo nell’area di Termini Imerese, attraverso nuovi collegamenti con le isole Eolie – Ha dichiarato Paolo Capone (foto), Segretario Generale UGL – Chiediamo quindi alla Regione Siciliana di agevolare l’iter burocratico affinché il progetto possa prendere piede per favorire l’economia locale. Più efficienti saranno i trasporti e le tratte, maggiori saranno le ricadute economiche locali».
«Noi ci auguriamo che sia l’inizio verso la riconversione almeno in parte turistica – ha aggiunto il primo cittadino Francesco Giunta – dell’area di Termini Imerese, che sia anche conciliabile con le industrie ecocompatibili. Abbiamo accolto molto positivamente l’invito dell’armatore».
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…