Portualità turistica – Salvino Caputo: Termini protagonista

“ Si chiama “ Viaggiare in Italia “ il primo piano per Mobilità Turistica, progetto nato dalla collaborazione tra i Ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti, dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
Lo scopo di questo impostante e strategico progetto è di rendere fruibili gli oltre 24 miliardi di euro finalizzati a sviluppare la mobilità turistica attraverso le infrastrutture portuali e aeroportuali. Si tratta di una occasione fondamentale per lo sviluppo di Termini Imerese che per territorio e infrastrutture ben può svolgere un ruolo di protagonista all’interno di questo programma di “ Porte di accesso al Paese Italia “ E’ quanto dichiarato da Salvino Caputo dirigente di Noi con Salvini che questa mattina ha incontrato il Capogruppo di Noi con Salvini Michele Galioto e l’Assessore al Turismo Loredana Bellavia, per individuare tutte le iniziative per inserire Termini Imerese nel progetto “ Viaggiare in Italia “
Questo piano strategico per il Turismo – hanno aggiunto Caputo, Bellavia e Galioto  identifica nella mobilità portuale turistica un volano di sviluppo per il turismo che oramai si sta sviluppando in tutta l’Italia e in particolare in Sicilia. Questo progetto ha una durata di sei anni ( 2017/2022 ) e individua quelle realtà già esistenti che vanno potenziate e incentivate per rendere più’ facile la mobilità legata all’incremento del turismo in Italia attraverso i porti e gli aeroporti.
Termini Imerese – ha sottolineato Caputo – oggi può avere l’opportunità di uscire da una devastante fase industriale a quella turistica, per il quale il territorio di Termini Imerese è naturalmente vocato. Chiederemo al Sindaco – hanno precisato Loredana Bellavia e Michele Galioto di costituire con il territorio, gli imprenditori interessati, le realtà portuali e i Sindaci del comprensorio un consorzio per concordare tutte le iniziative di animazione del territorio e progettuali per entrare a pieno titolo in questo grande programma di sviluppo della portualità turistica“.
Intanto il ministero dei Trasporti sta redigendo 108 progetti per altrettante opere infrastrutturali ritenute prioritarie e strategiche.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago