Portualità turistica – Salvino Caputo: Termini protagonista

“ Si chiama “ Viaggiare in Italia “ il primo piano per Mobilità Turistica, progetto nato dalla collaborazione tra i Ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti, dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
Lo scopo di questo impostante e strategico progetto è di rendere fruibili gli oltre 24 miliardi di euro finalizzati a sviluppare la mobilità turistica attraverso le infrastrutture portuali e aeroportuali. Si tratta di una occasione fondamentale per lo sviluppo di Termini Imerese che per territorio e infrastrutture ben può svolgere un ruolo di protagonista all’interno di questo programma di “ Porte di accesso al Paese Italia “ E’ quanto dichiarato da Salvino Caputo dirigente di Noi con Salvini che questa mattina ha incontrato il Capogruppo di Noi con Salvini Michele Galioto e l’Assessore al Turismo Loredana Bellavia, per individuare tutte le iniziative per inserire Termini Imerese nel progetto “ Viaggiare in Italia “
Questo piano strategico per il Turismo – hanno aggiunto Caputo, Bellavia e Galioto  identifica nella mobilità portuale turistica un volano di sviluppo per il turismo che oramai si sta sviluppando in tutta l’Italia e in particolare in Sicilia. Questo progetto ha una durata di sei anni ( 2017/2022 ) e individua quelle realtà già esistenti che vanno potenziate e incentivate per rendere più’ facile la mobilità legata all’incremento del turismo in Italia attraverso i porti e gli aeroporti.
Termini Imerese – ha sottolineato Caputo – oggi può avere l’opportunità di uscire da una devastante fase industriale a quella turistica, per il quale il territorio di Termini Imerese è naturalmente vocato. Chiederemo al Sindaco – hanno precisato Loredana Bellavia e Michele Galioto di costituire con il territorio, gli imprenditori interessati, le realtà portuali e i Sindaci del comprensorio un consorzio per concordare tutte le iniziative di animazione del territorio e progettuali per entrare a pieno titolo in questo grande programma di sviluppo della portualità turistica“.
Intanto il ministero dei Trasporti sta redigendo 108 progetti per altrettante opere infrastrutturali ritenute prioritarie e strategiche.

redazione

Recent Posts

Royal Family, le condizioni di Re Carlo spaventano il Regno Unito | Ultim’ora: caos totale sull’eredità

Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…

5 ore ago

Sicilia, la regione più superstiziosa d’Italia: tra malocchio e fortuna, un legame che resiste al tempo

Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…

6 ore ago

Poste Italiane premia i clienti: stavolta si sono davvero superati | Vai in ufficio e ti regalano un’auto

Poste italiane premia i suoi clienti con una novità davvero incredibile: ecco tutti i dettagli…

8 ore ago

Riscaldamento, con soli 6 euro ho risolto il problema | Bollette dimezzate all’istante: adesso a fine mese mi avanzano i soldi

Con appena 6 euro potrete risolvere i problemi inerenti agli aumenti in bolletta per quanto…

11 ore ago

Sembra Palermo ma si trova all’estero | L’hanno copiata per filo e per segno: sono (praticamente) città gemelle

Una città straniera somiglia a Palermo in modo sorprendente: architettura, profumi e ritmo di vita.…

13 ore ago

Alfetta, che bello rivederti | Auto, lo storico modello di nuovo in strada: dopo 40 anni si torna al passato

Auto, lo storico modello di nuovo in strada dopo 40 anni: ecco di che si…

17 ore ago