I formaggi di nicchia e la produzione industriale

Il 23 settembre, dalle ore 17.30, presso i prestigiosi locali della Caserma Botta di Cefalù, un gruppo di allievi dell’Istituto Alberghiero IPSEOA “Mandralisca” di Cefalù, dei settori Sala e vendita, del settore accoglienza, in veste di hostess congressuali, e del settore cucina hanno gestito le attività di accoglienza dei partecipanti, la preparazione e la distribuzione dei prodotti, in occasione dell’Incontro-Dibattito su “I formaggi di nicchia e la produzione industriale” organizzato dall’Accademia Italiana della Cucina che ha dedicato il 2017 ai formaggi nella cucina della tradizionale regionale.
Dopo l’accoglienza dei partecipanti, si è svolto un seminario sui formaggi, un alimento le cui proprietà organolettiche, così come la cultura e il patrimonio di sapere associato, sono in pericolo di estinzione perché in contrasto con l’omogeneizzazione dei prodotti alimentari derivante dalla imposizione di standard di produzione spesso molto penalizzanti.
Si è discusso, inoltre, dell’evoluzione in atto nel settore anche alla luce della crescente richiesta da parte dei consumatori di prodotti di alta qualità.
La manifestazione si è conclusa con una graditissima degustazione dei prodotti offerti dalle aziende partecipanti, gestita dagli allievi dell’Istituto Alberghiero.
Un particolare ringraziamento,
al Prof. Nicola Nocilla ( delegato di Cefalù dell’accademia nazionale della cucina)
al Dott. Francesco Di Majo Dirigente Scolastico dell’ I.I.S. “MANDRALISCA” di Cefalù
ai Proff. Franco Fiasconaro e Antonio Corradino, docenti dell’Istituto Alberghiero IPSEOA di Cefalù, che hanno coordinato gli alunni impegnati nella manifestazione.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago