Pezzi di Luna all’Ospedaletto

Per iniziativa dell’Istituzione Ospedaletto di Lascari, alle ore 21 di sabato 23 settembre, da un’idea di Sebastiana Eriu (foto): Pezzi di Luna.
Protagonisti: Giovanni Capizzi, Danilo Catanese, Daniela Giallombardo, Jessica Glorioso, Gina Papa, Caterina Provenza e la stessa Sebastiana Eriu che cura anche la regia.
Completano il cast dello spettacolo: Martina Butera (arrangiamenti musicali ed esecuzione), Miriam Cerami e Maria Provenza (scenografia), Alessandro Catanese (assistente di scena).
Picciridda stidda di Francesco Randazzo è stata la più recente interpretazione della Eriu.
Sabato sera, ad esibirsi presso gli spazi esterni dell’Istituzione culturale Ospedaletto di Lascari,  saranno allievi del laboratorio creativo-teatrale, diretto e ideato dall’attrice Sebastiana Eriu; allievi che, grazie alla Eriu, hanno avuto la possibilità di conoscere e imparare le tecniche della recitazione, la tonalità della propria voce per giungere, armonicamente, alle dinamiche del lavoro corale.
La pièce teatrale – scrive Miriam Cerami – attraverso la metafora della luna  ripercorre la poetica ormai perduta della vita, nella quale non si ha più il tempo, tra le altre cose, di fermarsi a guardare la luna. Ed allora perché non stupirsi, lasciandosi incantare, con quegli stessi occhi  della Ciaula pirandelliana che scopre la luna?
Molteplici gli spunti e i riferimenti testuali, dal mondo antico a quello surreale, scelti per la rappresentazione: da Franco Scaldati a Corrado Alvaro, da Luigi Pirandello ad Alda Merini passando per Ennio Flaiano, Federico Fellini, la poetessa polacca, premio Nobel, Wisława Szymborska fino ad arrivare al contemporaneo Stefano Benni.
Il laboratorio teatrale, voluto fortemente dall’Istituzione Ospedaletto, è nato con l’obiettivo di avvicinare appassionati e amanti del teatro al mondo della recitazione.
La  manifestazione è a cura dell’Oratorio San Giovanni Bosco.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago