Nelle “Alpi della Sicilia”. Presentato a Polizzi, il nuovo libro sulle Madonie di Vincenzo Anselmo

Nel palazzo comunale di Polizzi Generosa, è stata presentata la guida “Madonie a piedi – 24 Itinerari escursionistici nelle Alpi di Sicilia”, un libro a cura di Vincenzo Anselmo, appassionato del mondo naturale del territorio madonita e non solo. Un impegno dettato dalla collaborazione del presiedente della sezione Cai di Polizzi e relatore dell’evento Elio Picciuca, e con il supporto morale del sindaco Pino lo Verde.
Presenti il presidente del Cai Sicilia Giuseppe Oliveri, il direttore dell’Orto Botanico Rosario Schicchi e Mario Vaccarellla delegato Nazionale Cai di Petralia Sottana. e la partecipazione dell’intero consiglio comunale di Polizzi. Un libro nato dal cuore e dall’amore noto da Anselmo, profondo conoscitore del territorio e sempre presente nelle escursione che il Cai di Polizzi effettua sul territorio delle Madonie. Passione e sentimento legati ad un territorio ricco di sentieri, in un patrimonio ambientale già affermato, ma che deve essere rivalutato da tutti, a partire proprio dalle bellezze di Quacella, Vallone degli Angeli, per citarne alcuni, ove la presenza dell’Abies Nebrodensis è il fiore all’occhiello per tanti visitatori, visto che si tratta di un pezzo unico al mondo. A tal proposito a breve si aprirà un museo ambientalistico proprio all’interno del palazzo comunale, per favorire la conoscenza e l’impatto che il territorio vuole dare a un qualcosa che solo le Madonie vanta di avere. 24 itinerari divisi in 5 macro aree con un territorio vasto e interessante per tutti coloro che tra passione e hobby vogliono conoscere la natura in tutti i suoi aspetti rari e meravigliosi che tanti ci invidiano, senza nulla togliere ad altre mete definite per eccellenza.
Alpi di Sicilia, dettate dalla veridicità degli aspetti, raccontati scrupolosamente nei minimi dettagli nel libro, con foto, segreti e passione che l’autore ha sulle Madonie, percorsi nei tanti sentieri che si trovano nella vasta riserva di un territorio da preservare da tanti aspetti esterni di una terra che deve mettere in mostra ciò che la natura ha voluto dare, confortato negli ultimi tempi dalla presenza sempre più massiccia di turisti, e non miglior modo di presentare il medesimo libro anche in lingue estere. Turismo che assieme al Cai di Polizzi porta avanti un lavoro impegnativo nel territorio, con sezione dislocate anche a Cefalu,Petralia e Caccamo, ed escursioni che incuriosiscono sempre di più tanti appassionati della natura, per un bene collettivo di conoscenza e svago, e con aspetti paesaggistici che vengono apprezzate da tutti coloro che ne prendono visione.

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

2 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

4 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

7 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

8 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

10 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

20 ore ago